Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le Marche tornano al salone di Parigi del Pret a Porter.

| ANCONA - Dal 23 al 26 gennaio 2004 si svolgerà presso la sede espositiva di Porte de Versailles la 87^ edizione del salone internazionale dell'abbigliamento donna ed accessori moda.

"La partecipazione a questo grande evento internazionale - ha affermato il Vicepresidente della Regione Gian Mario Spacca - è un progetto che si inserisce all'interno della più ampia strategia di difesa e rilancio delle potenzialità del sistema-moda delle Marche che la Regione sta portando avanti da tempo."

"E' necessario sostenere la sfida della concorrenza e della ripresa del mercato - ha proseguito Spacca -  puntando sulle armi della qualità e dell'innovazione, oltre che sul design e sul cosiddetto "contenuto moda" dei prodotti presentati: il salone di Parigi costituisce un'ottima vetrina per promuovere la qualità del "made in Marche" su scala internazionale."

L'iniziativa rientra nell'ambito della Convenzione annuale tra Regione Marchee Ice. La collettiva regionale è composta da aziende di diversi settori del sistema-moda per presentare le collezioni autunno-inverno 2004-2005.

Vi partecipano 18 aziende marchigiane rappresentative del settore, di cui 11 produttrici di accessori moda che saranno presenti al "Salon de le monde des Accessoires" e 7 produttrici di abbigliamento donna che, a seconda delle collezioni presentate, saranno ubicate negli altri Saloni in cui si divide la manifestazione parigina, "La boutique Luxe"  "Influences" e "Urban touch".

La vetrina di Parigi è tra le più importanti al mondo: nell'edizione precedente si sono registrati oltre 43.000 visitatori provenienti da tutto il mondo, circa 1.100 espositori di 35 Paesi con la presenza di 138 aziende italiane, una superficie di oltre 65.000 mq. ed una qualificazione di prodotto unica nel settore.

Nel corso dell'anno 2003 si è assistito nei Paesi della UE ad una inversione di tendenza (senza ancora parlare di trend positivo) nel settore del tessile-abbigliamento, che si auspica possa ripercuotersi anche a favore delle aziende marchigiane.

21/01/2004





        
  



4+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati