Teatro Ragazzi:"C'era due volte un piede..."
Ascoli Piceno | Con Veronica Gonzales del Teatrino dei Piedi, domenica 25 Gennaio al Palafolli di Ascoli Piceno.
Dopo il successo del primo appuntamento con la Melevisione, il pubblico del teatro ragazzi del comune di Ascoli ha riservato un vero tripudio al Laboratorio Minimo Teatro.
La compagnia ascolana ha fatto registrare il tutto esaurito ad entrambe le rappresentazioni, riuscendo così ad uguagliare per numero di spettatori Gipo Scribantino.
In ogni modo il vero ed unico vincitore di questa edizione, fino ad oggi, è sicuramente il teatro e il divertimento grazie ai molti genitori, nonni, zii e tanti altri che hanno deciso di trascorrere la domenica pomeriggio in compagnia dei loro ragazzi.
Il terzo appuntamento della rassegna di Teatro Ragazzi è per domenica, 25 gennaio '04, al Palafolli con C'era due volte un piede
del Teatrino dei Piedi con Veronica Gonzales, sempre in doppia rappresentazione alle ore 16.00 e alle ore 18.00.
Un cuoco innamorato della pizza Margherita, un omino-ginocchio che vuole far pic-nic, un coro di rane latino-americane, un vigile urbano che non riesce mai a dirigere il traffico... e tanti altri personaggi danno colore a questo meraviglioso spettacolo.
La rappresentazione è adatta ad un'amplissima fascia di età, dalle materne sino alle medie, ma, come tutto il teatro, riesce a coinvolgere tutti coloro che non hanno perso il coraggio di sognare.
Veronica Gonzales, presente nel Teatro di Figura in Italia dal 2000, è l'unica allieva autorizzata di Laura Kibel e seguendo le sue orme ha creato delle storie per immagini utilizzando gambe e piedi con freschezza ed energia.
La sua professionalità di cantante e la sua cultura musicale latinoamericana pervade i suoi numeri con grazia ed esotismo.
Le sue brevi drammaturgie sonore, adatte ad ogni pubblico, piene di poesia e divertimento, già dalle prime apparizione hanno riscosso un grandissimo successo.
Veronica Gonzales ha una vasta esperienza anche nella didattica, conduce, infatti, laboratori di costruzione di pupazzi in gommapiuma per bambini e stages orientati agli insegnanti, ed è proprio da questo continuo contatto con i ragazzi e con il loro mondo che l'artista prende ispirazione ed energia.
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del Palafolli, tel. 0736.352211, e presso la biglietteria del Teatro Ventidio Basso, tel. 0736.244970, al costo di 3,50 per i bambini (fino a 15 anni) ed 5,50 per gli adulti.
(in allegato vedi altre foto)
|
21/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati