Sabato 3 gennaio il concerto di Accardo al Palacongressi
San Benedetto del Tronto | Con l'accompagnamento di Laura Manzini al pianoforte verranno eseguite musiche di Mozart, Brahms, Debussy, Szymanowski.
di Giovanni Desideri
Sabato 3 gennaio si avvicina: alle ore 21 sarà di scena al Palacongressi di San Benedetto Salvatore Accardo, accompagnato al pianoforte da Laura Manzini. In programma musiche di Mozart ("Sonata in sol magg. K 301"), Brahms ("Sonata n. 3 in re min. op. 108"), Debussy ("Sonata in sol min."), Szymanowski ("3 Capricci n. 20, 21 e 24 di Paganini, op. 40").
Accardo è nato a Torino nel 1941, si è diplomato al Conservatorio di Napoli nel '56, stesso anno in cui si è affermato al Concorso di Ginevra. Nel '58 ha invece vinto il "Paganini" di Genova. Si è poi imposto come uno dei maggiori violinisti al mondo, sviluppando una tecnica agile e brillante e acquisendo un vasto repertorio. Nel 1982 il Presidente della Repubblica Pertini lo ha nominato Cavaliere di Gran Croce, la più alta onorificenza della Repubblica Italiana. Nel 1987 ha pubblicato il volume "L'arte del violino" (Rusconi, Milano, 1987). Possiede due Stradivari: lo "Hart" ex Francescatti del 1727 e l'"Uccello di Fuoco" ex Saint-Exupéry del 1718.
Promosso dal Comune di San Benedetto assessorato alla cultura in collaborazione con la Soft & Light Srl, il concerto gode dell'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L'inizio è alle 21, biglietti a 25, 20, 15, 10 euro (più diritti di prevendita, rispettivamente 2,50, 2, 1,50, 1 euro). Info: 0736.263053, 0735.581017.
|
02/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati