Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovo Piano regolatore generale di Falerone.

Falerone | Venerdì 16 gennaio, si terrà nel salone dei congressi la presentazione.

Venerdì 16 gennaio, alle ore 21, si terrà nel salone dei congressi (in piazza della Concordia) la presentazione del nuovo Piano regolatore generale di Falerone che, a breve, sarà adottato dal Consiglio comunale.

Martedì sera lo strumento urbanistico, redatto dall'ing. Americo Procaccini, è già stato presentato agli assessori, ai capigruppo consiliari e ai rappresentanti delle forze politiche presenti in Consiglio comunale. Sarà lo stesso Procaccini a illustrare le tavole del Prg ai cittadini.

Il commento del sindaco Massimo Bertuzzi: "Il nuovo Prg contiene le più aggiornate previsioni per una efficace tutela del paesaggio e dell'ambiente, in quanto redatto secondo le disposizione del Piano paesistico e ambientale delle Marche. Il Prg attualmente in vigore a Falerone risale al 1980 e oggi, per alcuni punti, si rivela certamente inadeguato alle più recenti esigenze della comunità. Il primo obiettivo è quello di promuovere, attraverso scelte precise e mirate, lo sviluppo integrato del territorio. In esso si individuano nuove zone edificabili nella parte esterna al centro storico e la previsione di una nuova strada di collegamento più veloce e rettilinea tra la frazione Piane e il capoluogo. Altri aspetti del Prg prevedono un consistente ampliamento delle zone a destinazione artigianale e industriale a Piane (lungo il corso del Tenna) e nuovi insediamenti residenziali in vari punti della frazione. Altre zone residenziali sono individuate verso Falerone, mentre nella zona baricentrica di S. Paolino potranno essere realizzate strutture di interesse pubblico con finalità sportive, ricreative e paesaggistico-ambientali, oltre alla previsione di spazi per attrezzature istituzionali (strutture scolastiche)".

L'iter del nuovo Piano prevede l'adozione in Consiglio, i periodi di pubblicazione e delle osservazioni (60 giorni), la ratifica di queste di nuovo in Consiglio e l'invio degli elaborati alla Provincia.

Dopo l'ok della Giunta provinciale, lo strumento urbanistico sarà di nuovo al vaglio del Consiglio comunale per l'approvazione definitiva.

14/04/2004





        
  



3+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati