Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nel girone D di prima categoria, primo stop per la Futura96.

| Il duello a distanza fra Futura 96 di mister Clerici e la Vis Carassai, segna tre punti a favore della compagine del tecnico Oliviero Di Lorenzo.

di Pino Capasso

Ora sono due le lunghezze che separano le contendenti e prospettive più rosee, anche perché i fermani, alla ripresa del campionato, incappano nella prima sconfitta stagionale a Colli contro l'Azzurra.

Se la Futura 96 si fa beffare al 90' da un volitivo Del Buono la Vis è stata imperiosa è ha travolto il Ripatransone, che giocava fra le mura amiche, nettamente. Si riaprano così i giochi e per l'aggancio in vetta, tornano a sperare le più immediate inseguitrici.

Pertanto, turno d'oro per il Porto d'Ascoli che vince fuori casa e Petritoli che piega nettamente il Monticelli, mentre il pareggio della Stella, che si fa raggiungere dopo essersi trovata in vantaggio con due gol di scarto, diventa ancora più grave.

L'Acquaviva pur pareggiando in casa, resta nei quartieri nobili della classifica. Pirotecnico, a dir poco, il pareggio ricco di gol (3-3) fra Castoranese e Stella. La compagine di Cicconi a pochi minuti dalla fine era sotto di due reti. Ci hanno pensato Alesiani e Massimo Cicconi ad evitare alla loro squadra una sconfitta certa. La Stella, invece, perde la più ghiotta delle occasioni per ridurre il gap che la separa dalla capolista.

Il resto della giornata ha offerto un Ripatransone che getta al vento un'occasione unica per avvicinarsi al vertice della classifica Spettacolo, gioco, legni, suspance e gol a grappoli in quel di Acquaviva. Di fronte due formazioni in vena di stupire e con i due Di Salvatore (solo omonimia) uno per parte, a farla da padrone. Apre le danze Eliseo Di Salvatore per l'Offida risponde Alcide Di Salvatore per l'Acquaviva. Poi è spettacolo di gioco e di gol. Alla fine sarà la formazione di Deograzias a piangere sul latte versato. Dopo essersi trovata meritatamente in vantaggio (3-1) in pieno recupero si fa raggiungere e getta alle ortiche una vittoria che grida ancora vendetta. Ai ragazzi di Cocci, invece, va il merito di averci creduto fino in fondo.

Infine, le sconfitte della Folignanese e per certi versi quella dell'Acquasanta è in linea con la stagione difficile delle due squadre.

Da fondo classifica, arrivano nuovi segnali. Per il Piazza Immacolata, la salvezza non è più un sogno irraggiungibile. La squadra è in netta ripresa. Ora bisogna insistere per lasciare l'ultimo posto.  Come pure lo Spinetoli, corsaro ad Acquasanta, che fa un bel passo avanti verso la salvezza.

Al palo Amandola e Monticelli che se vogliono salvarsi, non devono concedersi ulteriori distrazioni.

14/01/2004





        
  



5+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati