Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Calciomercato di riparazione

Ascoli Piceno | Molte le novità nel girone H di seconda categoria.

di Pino Capasso

Società dilettantistiche in pieno fermento per accaparrarsi i…saldi o scampoli (fate voi) di quei giocatori disponibili in vista della ripresa dei campionati. Come già detto con gli svincolati s'è, di fatto, riaperto il calcio mercato che interessa le squadre dilettantistiche. Molti dei nuovi arrivati hanno già esordito. Altri lo faranno appunto, alla ripresa dei campionati prevista per il 10 e 11 gennaio. Quindi, squadre rinnovate in toto o quasi quelle che si presenteranno ai nastri di partenza del girone di ritorno. Più robuste e consistenti. Intanto, tra i dilettanti, gli svincolati possono tesserarsi con società di categoria entro il 30 aprile. Il Villa Sant'Antonio si è ripreso dal Real Solestà l'attaccante Lorenzo Alesi, classe '70, fratello del più celebre Marco Valerio Alesi che dopo lungo peregrinare ora milita nelle file della Sangiorgese.

Il dirigente Vincenzo Pichinelli; " Con il ritorno di Alesi la rosa è completa. A cosa puntiamo? Ai play off vista la classifica che ci fa ben sperare. I ragazzi ce la metteranno tutta pur di non fallire quest'ambito traguardo ". Il Borgo Solestà ha acquistato dal Maltignano lo jolli Giuseppe Penso mentre dal Real Solestà ha prelevato il centrocampista Antonio Celani. Angelo Procaccini, dirigente; " Nostro obiettivo è la salvezza. Con i due nuovi arrivi pensiamo di aver rinforzato la squadra. Noi non ci possiamo permettere passi più lunghi della nostra portata, anche perché giocatori e tecnico non percepiscono alcun compenso. Si gioca per amore del calcio ". Novità, arrivano anche dalle panchine. L'Agraria (Porto d'Ascoli) ha esonerato l'allenatore Giancarlo Massacci. Siederà sul seggio rimasto vacante il nuovo arrivato Giuseppe Gasparini che ha debuttato (sabato in casa) contro il Pagliare. Il presidente Luigi Lucque: " Vista la condizione precaria di classifica, con il cambio del tecnico abbiamo voluto dare uno scossone all'ambiente. Non sono previsti rinforzi. Nostro obiettivo rimane la salvezza ".

Nessuna novità dalla Carbon Calcio. Ci diceva il Presidente Ciro Desimine: " Difficile che attingiamo dal calcio mercato. Noi puntiamo a valorizzare i nostri ragazzi che militano nelle varie categorie. In caso di necessità, i rinforzi per la prima squadra sono le nuove leve che provengono dai nostri vivai. Politica che ci dà ragione e che ci porta sempre ad incrementare le varie fasce con nuovi arrivi ". Il centrocampista Luca Pellei, classe '81 ex Castoranese ed il difensore Alessandro Brugni, classe '80 proveniente dalla Folignanese sono i due rinforzi approdati in casa della Pro Calcio. Serafino Giorgi, dirigente: " Abbiamo ritoccato quei ruoli cui necessitava provvedere. Non puntiamo a grossi traguardi, ma alla salvezza. Abbiamo grossi problemi di formazione. Fra infortuni e giocatori impegnati con l'università, il tecnico deve barcamenarsi per allestire la formazione da mandare in campo. In ogni modo, facciamo di necesità virtù ". 

Veniamo alla Monteprandonese che si è ulteriormente rinforzata in attacco. Sono arrivati alla corte di mister Leli i puntero Siciliano dall'Atletico Piceno ed Enrico Mazzoni, classe '80, dall'Ac Stella. Claudio Fares, addetto stampa: " Acquisti mirati perché avevamo bisogno cheTroiani tornasse a giocare a centro campo, ruolo naturale. Con il suo ritorno, nella zona nevralgica del campo, la squadra ne ha guadagnato in sicurezza collezionando così una lunga serie di risultati positivi. A cosa puntiamo? Ai play off. Con l'Atletico in fuga cè poco da sperare, conclude il nostro interlocutore ".

12/01/2004





        
  



4+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati