Gabriele Infriccioli: 8 lustri dedicati al Credito Cooperativo
Acquaviva Picena | In pensione il Direttore Generale della Banca Picena Truentina di Credito Cooperativo
di Alberto Premici
Gabriele Infriccioli lascia, per il meritato riposo, il Credito Cooperativo. Personaggio di spicco nel mondo del credito, inizia la carriera nel lontano 1965 nella Cassa Rurale ed Artigiana di Acquaviva Picena, percorrendo tutte le tappe che nel 1981 lo portano alla direzione generale dell'istituto, oggi trasformato in Banca Picena Truentina Credito Cooperativo.
Il lusinghiero sviluppo della banca, dopo 100 ani di presenza sul territorio, si concretizza con i 12 sportelli ed i 95 dipendenti, distribuiti capillarmente sia in provincia di Ascoli Piceno che nel vicino Abruzzo.
Il rag.Infriccioli ha prtecipato in prima persona alla vita ed alla crescita dell'azienda soprattutto nei delicati momenti di fusione ed acquisizione con altri istituti.
Dopo una breve parentesi nel 1990, durante la quale dirige la Cassa Rurale ed Artigiana di Battipaglia, torna ad Acquaviva Picena per una necessaria ristrutturazione economica-finanziaria della Cassa Rurale locale, compito che espleta con successo e lo convince alla definiva permanenza.
I dati consolidati infatti, nell'anno 2001, contano oltre 40.000 clienti operativi, un patrimonio di 54 miliardi di lire e un totale di sofferenze nette di 6,8 milioni di euro, pari al 3,83%, percentuale molto inferiore rispetto a quella nazionale.
Viene citato da Gabriele Cavezzi nel suo volume "Una Storia Esemplare: I Cento Anni della Banca Picena Truentina Credito Cooperativo". Attraverso la sua meticolosa opera quindi la banca torna all'ordinarietà per divenire quella che è oggi una brillante realtà del nostro territorio.
I risultati ottenuti gli valgono la Stella al Merito dalla Presidenza della Repubblica, con la seguente motivazione: "Attualmente in servizio presso la Banca Picena Truentina con la qualifica di Dirigente e mansione di Direttore Generale, ha alle spalle un brillante curriculum professionale che ha creato con competenza e dedizione. Chiamato a ricostruire sia l'immagine Aziendale che la consistenza patrimoniale dell'Istituto di Credito in cui opera, ha raggiunto con grande successo lo scopo grazie alla stima e fiducia della clientela nei suoi confronti".
|
11/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati