Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Micillo regala il successo all'Ascoli

Ascoli Piceno | Para un rigore e salva le reti di Sosa e La Vista. AlbinoLeffe in vantaggio con Raimondi

di Pierfrancesco Simoni

ASCOLI (4-4-2): Micillo; De Martis, Brevi, Ferri, Di Venanzio; Antonelli, Cristiano (23'st Favasuli), Biso, La Vista; Sosa (28'st Mastronunzio), Bonfiglio (17'st De Vezze). A disposizione: Coppola, Zoppetti, Tentoni, Vicari. Allenatore: Ammazzalorso.
ALBIOLEFFE (4-4-2): Acerbis; Riccardo Colombo (34' Teani), Biava, Sonzogni, Regonesi; Raimondi, Del Prato, Poloni (27'st Araboni), Gorzegno (11'st Morfeo); Bonazzi, Possanzini. A disposizione: Gritti, Alberto Colombo, Gorini, Ferrari. Allenatore: Gustinetti.
ARBITRO: Tagliavento di Terni.
RETI: 26' Raimondi; 31' Sosa; 1'st La Vista.
NOTE: spettatori: 6.000 circa; ammoniti: Biava, Cristiano, Di Venanzio; calci d'angolo 6-3 per l'Ascoli; minuti di recupero 2+ 4.


Una parata da due punti. La manona di Micillo intercetta il penalty calciato da Bonazzi e regala alla squadra bianconera la prima vittoria del 2004. L'Ascoli cancella i fantasmi di una crisi incipiente e si mantiene in una zona interessante della classifica. Ammazzalorso deve rinunciare a Martinelli, infortunato dell'ultim'ora, ma recupera l'estremo difensore Micillo. La partita è scialba fino alla rete di Raimondi, che rompe un equilibrio quasi ferreo. L'Ascoli reagisce, pareggia con Sosa e colleziona le migliori occasioni. Il gol partita arriva ad inizio di ripresa, con un guizzo di La Vista. Sullo slancio, i bianconeri confezionano qualche palla gol, ma nella seconda metà della ripresa l'AlbinoLeffe si fa pericoloso. La difesa vacilla, ma non cade. Il triplice fischio di Tagliavento è accolto con un urlo liberatorio.
9' Punizione di Bonfiglio dai 20 metri, palla di poco alta sopra la traversa.
26' Traversone di Gorzegno, Brevi buca, Di Venanzio si fa rubare il pallone da Raimondi che si ritrova davanti a Micillo e lo supera con un preciso rasoterra ravvicinato.
31' Traversone di Di Venanzio dal fronte sinistro, Sosa è tutto solo in area bergamasca e da pochi metri, con un agevole colpo di testa, supera Acerbis per l'1-1.
42' Bonfiglio riceve un pallone d'oro da Sosa al limite dell'area, supera in dribbling il diretto avversario, ma la conclusione è da dimenticare e si perde abbondantemente oltre la traversa.
SECONDO TEMPO
1' Ascoli in vantaggio. La Vista riceve palla ai 20 metri, effettua un dribbling,, poi lascia partitre un fendente che si infila alla destra di Acerbis, che può solo toccare il pallone.
4' Punizione di Regonesi dai 25 metri, di poco alto.
6' Veloce combinazione Bonfiglio-Antonelli-Bonfiglio, perfetto servizio per Sosa scattato sul filo di fuorigioco, conclusione di controbalzo dell'attaccante argentino e palla sul palo.
19' Azione personale di Antonelli che recupera palla al limite dell'area , si decentra sulla sinistra, ma la sua conclusione mancina termina di poco fuori.
40' Possanzini elude il fuorigioco, entra in area e viene contrastato in maniera irregolare da Di Venanzio. Tagliavento fischia il calcio di rigore. Si incarica della trasformazione Bonazzi, ma Micillo si distende deviando in corner.
42' Regonesi si libera a sinistra, opera un traversone, interviene Bonazzi con la testa, ma la appalla termia a lato.

 

Un grande cuore nero in campo bianco ha salutato l'ingresso delle squadre in campo. E' la coreografia ideata dai due giovani studenti delle elementari Davide Assogno e Pieralberto Rosati, vincitori del concorso di disegno legato all'iniziativa "Picchio Domani".

Prima della partita Brevi e Di Venanzio hanno deposto mazzi di fiori sotto la curva sud, dove era posto uno striscione che ricordava Tiziano Romanella, il supporter dell'Ascoli, deceduto qualche giorno fa.  

11/01/2004





        
  



4+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati