Il Consiglio Comunale non è favorevole all'istituzione di Fermo provincia
Force | FORCE - Si è discusso anche di bilancio.
di Giuseppe Capasso
Seduta consiliare senza grossi colpi di scena vista la pochezza degli argomenti all'ordine del giorno. Sala consiliare con poco pubblico come succede da anni. Presenti: per la maggioranza sette consiglieri su otto; due su quattro per la minoranza. Assise presieduta dal Sindaco Francesco Marziali, per la parte amministrativa.
Per quella politica presente il segretario Meconi. Avvio dei lavori, con il sindaco che si propone per l'approfondimento sul tema riguardante" le variazioni ed assestamenti generali bilancio, per l'esercizio finanziario 2003 ". Dal dibattito che ne è scaturito, non sono emersi elementi di particolare rilevanza. Pertanto, a seguito di parere favorevole d'equilibrio contabile, l'assise ha approvato le variazioni a pareggio, del conto capitale che hanno visto aggiustamenti di poco conto.
L'altro punto, oggetto di dibattito, riguardava " la determinazione dei valori aree fabbricabili anno 2004 ai fini dell'applicazione dell'Ici ". Per l'anno 2004 rimane tutto invariato. Il valore Ici è calcolato in funzione della categoria per metro quadrato. Si è passato poi a "l'approvazione piano di zona ambito sociale n.24 ".
L'Ente forcese partecipa al piano di zona ambito sociale impegnato a proporsi con iniziative a favore dei giovani ed in particolare per l'assistenza agli anziani. Il comune, capofila del progetto ed al quale è demandato la gestione e gli indirizzi da perseguire è Amandola.
Force, partecipa all'iniziativa versando, per l'anno 2004 un contributo di circa 7.500,00 euro. Sicuri d'interpretare il pensiero della cittadinanza, ma anche di tutta la gente, possiamo affermare senza tema di essere smentiti, che tutto quello che si fa e si propone per le due categorie è ben fatto anche perché il problema anziani è ovviamente, quello che sta a cuore di tutti.
Maggiore interesse ha suscitato in ambito dibattimentale e non poteva essere diversamente il " mantenimento dell'unità territoriale della provincia di Ascoli Piceno ". Alla fine di approfondito dibattito, è emerso che il consiglio comunale forcese si dichiara non favorevole all'istituzione della nuova provincia di Fermo. D'altronde, ognuno cerca di mantenere e difendere a spada tratta quelle che sono le posizioni acquisite.
A chiusura della seduta si è parlato " dell'art.166 comma 2 dlgs 267/00 concernente le somme prelevate dal fondo riserva ". Si è stabilito che vengono prelevate, dal fondo di riserva, risorse finanziarie a copertura di spese impreviste.
|
09/12/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati