Aperture festive dei negozi, fissate le deroghe per il 2004
San Benedetto del Tronto | In una ordinanza, firmata oggi dal sindaco Domenico Martinelli, è stato stilato il calendario delle aperture domenicali.
A seguito della concertazione tra Comune, Confcommercio e Confesercenti, Comuni limitrofi per bacino commerciale, sindacati dei lavoratori dipendenti del commercio ed altre organizzazioni del settore commerciale, è stato stilato il calendario delle aperture domenicali festive dei negozi per il 2004. Questo calendario è contenuto in una ordinanza firmata stamane dal sindaco Domenico Martinelli. Vediamo i contenuti.
1)Fino al 5 gennaio è sospeso l'obbligo della mezza giornata di chiusura infrasettimanale. 2)L'obbligo di chiusura domenicale e festiva non varrà nelle seguenti giornate: 4 e 11 gennaio, 4 e 12 aprile, 2 maggio, 20 e 27 giugno, 4,11, 18 e 25 luglio, 1, 8, 22 e 29 agosto, 5 e 12 settembre, 31 ottobre, 21 e 28 novembre, 5, 8, 12 e 19 dicembre. 3) Dal 2 giugno al 12 settembre sarà possibile derogare al limite delle 13 ore di apertura giornaliera e all'obbligo della mezza giornata di chiusura infrasettimanale. 4)Le ulteriori otto giornate di deroga, previste dalla normativa per le zone maggiormente frequentate (a S. Benedetto le zone sono 5 e sono definite da un'apposita delibera di Consiglio comunale), sono il 6 e 18 gennaio, 16,23 e 30 maggio, 2 e 6 giugno, 15 agosto.
Nell'ordinanza viene ricordato il divieto di aprire nei giorni di Capodanno, Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 25 e 26 dicembre. Non ci sarà infine obbligo di chiusura infrasettimanale nella Settimana Santa.
|
09/12/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati