Mostra d'Artigianato Artistico delle Marche a Bruxelles
| ANCONA - Il Consorzio Art For Job presenta produzioni artigianali del territorio, abbinate a degustazioni di tipicità locali.
Il Consorzio Piceni Art For Job e i suoi artigiani partecipano in questi giorni ad un'importante esposizione dedicata all'artigianato artistico marchigiano nell'ambito del prestigioso contesto della città di Bruxelles e dell'Orangerie du Parc d'Egmont, sede della mostra.
La Mostra di Artigianato Artistico delle Marche (9 - 11 dicembre 2003; orario di apertura: 10,00 18,00), organizzata in collaborazione dall'Istituto per il Commercio Estero (ICE) e dalla Regione Marche, offre ai visitatori l'eccellenza della produzione artigianale del territorio, abbinata a degustazioni di tipicità locali.
Le migliori produzioni dell'artigianato artistico delle Marche sono esposte negli interni dell'edificio situato nel prestigioso parco d'Egmont: 375 metri quadri per presentare gioielli, merletti, ceramiche artistiche, mosaici, e per evidenziare le abilità degli artigiani nell'ambito di dimostrazioni allestite in loco, alle quali prendono parte alcuni artigiani rappresentanti del Consorzio Piceni Art For Job.
L'iniziativa rientra nel progetto "Arte della Tavola" (8 14 dicembre), organizzato dall'ICE in occasione del semestre italiano di presidenza europea, con l'obiettivo di accrescere la visibilità delle regioni italiane, attraverso la loro produzione artistica ed enogastronomica di alta qualità. Tali eventi sono quindi parte di un interessante progetto che ha come obiettivo valorizzare l'immagine delle Marche, tramite un itinerario attraverso produzioni e antichi modi di vita che mostrano il volto più genuino del territorio.
Il Consorzio Piceni Art For Job e le sue aziende artigianali si inseriscono quindi appieno nell'ambito di una manifestazione che rispecchia il loro stesso interesse e passione per la valorizzazione dell'artigianato di alta qualità: un artigianato fatto d'arte, tecnica e continua ricerca, che si propone di coniugare cultura dell'antico e slancio verso la contemporaneità. Oreficeria artistica, oggetti d'arredo contemporaneo, maioliche decorate a mano, scarpine per bambole da collezione, mosaici artistici e oggetti di legatoria artigianale costituiscono il prezioso apporto dato all'esposizione dalle aziende consorziate.
La Mostra è inoltre una prestigiosa occasione per presentare la pubblicazione "Le Marche dell'Artigianato Artistico" (progetto grafico curato dal Consorzio Piceni Art For Job) che offre schede dettagliate delle attività artigianali diffuse sul territorio regionale, importante passo nell'ambito del progetto di promozione proposto dalla CNA e realizzato nell'ambito della Convenzione tra ICE e Regione Marche. La pubblicazione costituisce quindi una felice ed efficace presentazione per l'artigianato marchigiano all'esposizione di Bruxelles.Per ulteriori informazioni: Consorzio Piceni Art For Job Artigianato Artistico, Editoria e Grafica pubblicitaria Via Pasubio, 57/a 63037 S. Benedetto Tr. (AP).Tel.: +39 0735 657562.Fax: +39 0735 651049 e-mail: piceni@piceni.it, www.piceni.it.
|
09/12/2003
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati