I bambini della scuola accanto ai grandi
Porto Sant'Elpidio | Prosegue il progetto "progettazione partecipata".
di Stefania Ceteroni
I grandi ed i piccoli insieme, l'uno accanto all'altro. Gli alunni, i tecnici, gli amministratori, le maestre, gli allievi dell'istituto d'arte: è una grande squadra quella che è al lavoro in vista della realizzazione della nuova scuola i cui lavori sono già iniziati in zona San Filippo.
Il progetto di collaborazione, che prese le mosse con la precedente amministrazione Petrini, va avanti su diversi livelli e sono da segnalare alcune interessanti novità.
Dopo aver condiviso con l'amministrazione comunale alcune fasi progettuali per la realizzazione della nuova struttura - i cui lavori sono in corso e dovrebbero essere portati a compimento entro il settembre prossimo - le insegnanti continuano ad offrire la loro consulenza per migliorare la realizzazione dell'immobile affinché si possa avere una scuola "a misura di bambino" sia all'interno che all'esterno. Gli sviluppi più recenti su tale fronte risalgono alla mattinata di ieri quando ha avuto luogo un incontro tra le insegnanti, l'assessore ai lavori pubblici Concetti ed il tecnico progettista Alessandrini, per formalizzare alcuni accordi presi durante la scorsa estate e per prendere accordi ulteriori.
Il secondo livello è meramente didattico: il progetto è inserito nel piano d'offerta formativa del secondo circolo e riguarda i bambini dei cinque anni delle materne e gli alunni della seconda e della quinta elementare. Questi ultimi, in particolare, hanno un'interazione con i "grandi": gli studenti dell'Istituto d'Arte Preziotti di Fermo che li affiancheranno nella realizzazione di plastici della nuova scuola. Il terzo livello vede entrare in causa l'assessorato alla cultura: sarà, infatti, bandito un concorso d'idee rivolto agli alunni del quarto anno dell'Istituto Preziotti, sezione design, per la realizzazione di arredi e complementi.
Il concorso sarà ufficialmente bandito in gennaio ed avrà termine prima della consegna della scuola affinché alcune delle idee esposte possano essere tenute conto nella dotazione della scuola di arredi. Nella giuria che selezionerà i lavori partecipanti al concorso d'idee, oltre a tecnici, amministratori ed insegnanti ci sarà anche la presenza di bambini.
|
08/12/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati