Illuminazione pubblica
Montegranaro | Dubbi tra i banchi di minoranza
di Stefania Ceteroni
Anche l'assegnazione del servizio per impianti di pubblica illuminazione ha sollevato, di recente, qualche osservazione tra i banchi della minoranza consiliare.
A districarsi nei meandri di una situazione piuttosto complessa è il capogruppo Ds, Aronne Perugini che, dopo aver spiegato le caratteristiche del bando, solleva alcuni interrogativi, espone alcune perplessità.
"Inizialmente si prevedeva che i lavori avrebbero dovuto essere consegnati entro 365 giorni dall'incarico ma il termine è stato accorciato di molto, con consegna al 30 aprile. Si è passati da un vincolo temporale di quindici anni a venti, un periodo che riteniamo troppo lungo. E, cosa ancora più grave, mentre per le manutenzioni ordinarie si prevede una casistica dettagliata, per quelle straordinarie si da' un incarico generico senza indicare ne' cosa fare, ne' come. Un incarico generico per un importo annuo, da moltiplicare per venti anni, che partiva da 313.000 euro di partenza. Ammettendo anche un ragionevole ribasso resta una cifra consistente per un incarico generico. Inoltre, è previsto che il progetto esecutivo per la ristrutturazione degli impianti sia consegnato ad inizio lavori: si assegna un incarico ad occhi chiusi, senza sapere nemmeno che tipo di lavoro andrà a fare".
E si dice preoccupato perché "...corriamo il rischio che una volta assegnato l'incarico senza alcun parametro da rispettare, la ditta aggiudicataria possa fare le opere come crede e guardando al mero risparmio, senza alcuna garanzia per il servizio. Il tutto, ingessato per venti anni senza possibilità di recedere. E' curioso - e chiude con una battuta polemica - che a Montegranaro alle gare per l'assegnazione dei lavori importanti partecipi solo una ditta!".
|
06/12/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati