I commercianti vengono multati perchè lasciano i cartoni nei cassonetti. Negozianti in rivolta.
Porto San Giorgio | I cittadini si lamentano dei cartoni lasciati dentro e fuori i cassonetti, i vigili intervengono multando i negozianti e subito si accende la polemica.
di Alessio Carassai
Tutta la città è stata scossa da questa ventata di polemiche nate dallo smaltimento dei cartoni. I negozianti con ogni probabilità impegnati nell'allestimento delle vetrine, hanno finito per gettare i cartoni nei cassonetti o nelle vicinanze dello stesso. La cosa ha provocato il dissenso dei cittadini e i vigili hanno effettuato numerosi verbali ai negozianti del centro. Il problema arriva dal fatto che i cartoni dovrebbero essere smaltiti in maniera differenziata dai rifiuti umidi dei cassonetti, anzi dovrebbero essere portati presso l'isola ecologica della zona sud della città.
I commercianti, vittime dei verbali, si sono subito attivati sollevando una maremoto di polemiche e contestando i verbali stessi. "Paghiamo già una tassa per lo smalitiemnto rifiuti 4 volte superiore alle abitazioni - ha spiegato Attilio Panichi del comitato commercianti del centro - e ora arrivano anche le multe. Io mi prendo sempre cura persino del marciapiede qui di fronte, se i cartoni devono essere portati altrove non c'è stata alcuna informazione, ma non possono essere sempre i commercianti ad andarci di mezzo".
La polemica è stata indirizzata anche alle associazioni di categoria, che hanno espresso il disaccordo con queste dichiarazioni e anzi producendo delle soluzioni. "Non eravamo al corrente di ciò - ha detto Giuliano Remia Confcommercio - ma abbiamo chiesto un incontro con l'assessore all'ambiente per giovedì 11 al fine di trovare una soluzione". "Informazione c'è stata - ha affermato Giovanna Di Gerio Confesercenti - ma per evitare ulteriori polemiche basterebbe trovare un orario unico per un giro di raccolta dei cartoni a cui tutti i negozianti devono rifarsi, raggiungere la zona sud non è sempre possibile".
|
05/12/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati