Successo per la Torre Gerosolimitana
Sant'Elpidio a Mare | Marziali: "Ora toccherebbe alle altre".
di Stefania Ceteroni
Qualche giorno fa il Gran Priore dei cavalieri di Malta, Franz von Lobstein e il delegato GranPriorale Loredano Luciani Ranier, si sono complimentati per il lavoro fatto dall'assessorato ai lavori pubblici e dall'Amministrazione comunale tutta per la riapertura della Torre Gerosolimitana.
Unica torre dei cavalieri, ancora presente sul territorio nazionale: un gioiello che la scorsa estate ha visto centinaia e centinaia di visitatori.
Un monumento, fastosamente riconsegnato al pubblico, che in questi giorni è tornato all'attenzione dei cittadini con una illuminazione artistica natalizia che ne esalta alcuni particolari.
L'anno che si sta per chiudere, però, non è stato caratterizzato solo dalla riapertura dell'antico monumento a questo, infatti, come si sa, si sono aggiunti il restauro del campanile della chiesa dell'ospedale e della torre della chiesa di San Francesco, lungo corso Baccio.
In pratica in meno di dodici mesi sono stati portate a nuovo splendore ben tre postazioni campanarie facenti capo al comune.
La cosa però non ha mancato di suscitare nuovi appetiti e all'assessore al centro storico è venuto il desiderio di iniziare il cammino per aprire un discorso anche per i campanili delle chiese facenti capo a privati o alla parrocchia.
Ora l'assessore Alberto Marziali fa presente che sarebbe veramente interessante trovare i soldi per restaurate anche la torre campanaria della Perinsigne Collegiata.
Uno splendido manufatto che mostra una stretta parentela con la torre civica e che sarebbe piacevole poter visitare. Certamente i turisti apprezzerebbero salire sulle ripide scale che si innalzano sui vari livelli della torre, scoprendo dagli archi a tutto sesto un panorama che solo le rondini oggi possono vedere.
Al momento questo sembra essere l'ennesimo sogno dell'assessore "campanilista" che però spesso ha dimostrato di lavorare concretamente e con successo su quelle che per anni erano apparse "cause perse".
|
17/12/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati