Contro il caro prezzi al via in 100 Province la campagna spesa intelligente, spesa conveniente
| ROMA - Dal 14 Dicembre 50. Utili consigli per un Natale "meno salato".
Come comportarci al bar e al mercato, nel periodo dei saldi e di fronte alle offerte promozionali. E ancora: come fare auguri senza spendere molto con il telefonino e come risparmiare sulle bollette e negli spostamenti: oltre 50 gli utili consigli per la spesa di tutti i giorni presenti nel manuale realizzato per la campagna "spesa intelligente, spesa conveniente" promossa e realizzata da Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento difesa del cittadino e Unione Nazionale Consumatori, le cinque associazioni che hanno dato vita a Consumatori Indipendenti.
L'iniziativa partirà domenica 14 dicembre a Roma in occasione dell'apertura straordinaria, prevista per le festività natalizie, dei nuovi mercati generali (C.A.R.) e proseguirà per tutto il mese di gennaio 2004 in cento province.
Nella capitale la campagna ha ottenuto il patrocinio dell'amministrazione comunale da parte dell'Assessorato al Commercio.
"E' una iniziativa" dichiara il vice segretario generale di Cittadinanzattiva Giustino Trincia "che si ispira a due principi base: l'utilità e il realismo. L'utilità perché diffonderemo consigli molto pratici per una spesa conveniente ed un consumo responsabile, validi tutto l'anno e non solo per qualche settimana. Il realismo perché piuttosto che fermarci alla solita denuncia dei rincari o chiedere sconti campati in aria, preferiamo indicare comportamenti e scelte alla portata di tutti".
Dalla prossima settimana il vademecum sarà disponibile sui siti internet delle cinque associazioni: www.cittadinanzattiva.it; www.mdc.it; www.confonsumatori.com; www.movimentoconsumatori.it; www.consumatori.it.
|
10/12/2003
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati