Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Camillo Di Monte reclama maggiori agevolazioni per le imprese al femminile

Ascoli Piceno | Mercoledì 5 novembre importante appuntamento a Roma per sensibilizzare il Governo.

Camillo Di Monte, il segretario provinciale della Confesercenti, denuncia la legge finanziaria perché penalizza le imprenditrici lasciando senza risposta numerose domande di agevolazione per la creazione di nuove imprese, fa questo in riferimento all'inadeguato ed insufficiente rifinanziamento della legge 215 del 1992, che concede agevolazioni alle donne per la realizzazione di nuove realtà imprenditoriali, o di nuovi investimenti per le imprenditrici che già operano sul mercato.

Il Consiglio europeo di Lisbona si è posto l'obiettivo di portare il tasso di occupazione medio nell'Unione al 70% entro il 2010. Di Monte sottolinea che: "Questo ambizioso traguardo - - è raggiungibile per l'Italia, dove il tasso medio di occupazione è al 55%, agendo soprattutto sulle donne che hanno un tasso di occupazione significativamente più basso di quello maschile (42% contro il 69%). L'imprenditoria è una leva fondamentale per il raggiungimento di questo obiettivo e per questo è grave che delle domande ammesse alle agevolazioni soltanto il 25% hanno ricevuto gli incentivi, mentre le altre pratiche restano sospese per mancanza di fondi, alle quali si aggiungeranno le  domande che rimarranno fuori dal bando successivo". "E' necessario - conclude Di Monte - che la Legge Finanziaria per il 2004 stanzi almeno 80 milioni di euro in più per la crescita di queste imprese.

 La nostra associazione, interverrà nella giornata di dopodomani Mercoledì 5 novembre all'importante appuntamento che si terrà a Roma al fine di sensibilizzare il Governo affinché prenda decisioni sull'argomento adeguate alle esigenze. Oltretutto la distribuzione dell'offerta normativa a livello regionale, non è uniforme. Presso lo sportello di orientamento della Confesercenti sono pervenute ai nostri consulenti di orientamento all'imprenditorialità, 123 domande per l'avvio di "imprese rosa"; di queste:

 il 47% nel settore dei servizi; il 33% nel settore del commercio; il 16% nel settore del turismo; il 4% altro

In particolare: nel campo dei servizi, la maggior parte delle idee valutate sono rivolte all'infanzia, agli anziani, alla intermediazione, alla pubblicità. I servizi di assistenza alla persona si collocano al primo posto con il 29%, mentre sempre più cresce la creatività, i servizi pubblicitari si collocano al secondo posto con un 22%. Interessante la partecipazione nel comparto commercio:

il 21% bar; il 19% ristoranteil 17% negozio di abbigliamento; il 15% bigiotteria e/o profumeria; il 10% negozio di lingerie; il 7% generi alimentari; il 5% scarpe ; il 3% tabaccheria; il 3% negozio telefonia.

03/11/2003





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati