La festa degli "Amici della Musica"
Offida | Soci e simpatizzanti a convivio in Offida.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Dopo le manifestazioni del Corpo bandistico "Città di Offida", culminate con lo splendido concerto presso il Teatro Comunale "Serpente Aureo", tutti i soci e simpatizzanti dell'Associazione "Amici della Musica" di Offida si ritroveranno domani presso il Ristorante "Caroline" per festeggiare S.Cecilia, protettrice dei musicisti.
I soci insieme al Presidente Giuseppe Sergiacomi parleranno del futuro e delle iniziative in cantiere per promuovere e valorizzare la musica anche attraverso l'organizzazione di viaggi per assistere ad opere, operette e concerti di alta qualità nei migliori teatri d'Italia e d'Europa, come ormai avviene da anni.
L'associazione tra l'altro è sempre presente al Festival Internazionale dell'Operetta, che si svolge annualmente al Teatro Verdi di Trieste.
Il Presidente, nel congratularsi con l'attività e la qualita della banda locale, auspica poi che tutti i veri amanti della musica colgano l'essenza di questa nobile arte, evitando e superando divisioni. Non possiamo che essere d'accordo.
![]() |
|
29/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji