Infrastrutture. Riunione degli enti locali con la Società Quadrilatero
| ANCONA - Verrà rivista l'intesa di programma. Maggiori garanzie per il ruolo delle autonomie.
I Comuni lavoreranno a una nuova stesura del Protocollo d'Intesa tra Regioni Marche e Umbria, Società Quadrilatero s.p.a. e Enti locali. Si è conclusa così la riunione di stamattina della Società Quadrilatero con i sindaci e i rappresentanti delle Province, che è stata presieduta da Vito D'Ambrosio e a cui hanno partecipato l'assessore ai Trasporti Marco Amagliani, ai lavori pubblici Giulio Silenzi e il vice-presidente Gian Mario Spacca.
Unanime la volontà dei rappresentanti delle Autonomie perché la regione venga dotata al più presto delle infrastrutture necessarie, ma ugualmente corale la preoccupazione che i tempi stretti, che bisogna rispettare mettano in secondo piano il ruolo determinante di Comuni e Province, prima di tutto nella definizione delle aree interessate per la realizzazione delle opere.
Nella sostanza i Comuni andranno a modificare la parte dell'Intesa che riguarda il ruolo delle autonomie locali, che, come è noto, dovranno contribuire in diverse forme (gettito ICI, oneri di urbanizzazione,
) alla realizzazione delle opere infrastrutturali previste dal Quadrilatero.
E' stato sottolineato che l'Intesa di Programma, che dovrà essere sottoscritta quanto prima per consentire la discussione nella prima riunione utile del CIPE (prevista entro dicembre) per ottenere il finanziamento, è un documento di indirizzo politico. L'atto giuridicamente rilevante, l'Accordo di Programma, e che impegna i sottoscrittori, verrà invece firmato successivamente.
|
24/11/2003
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati