Un gran successo per il corso di Sommelier
Ascoli Piceno | Quarantuno novi esperti in vini in ricordo di Giuseppe Mazzitti.

Nello scenario dell' Hotel Villa Picena di Colli del Tronto si è concluso il primo corso Sommelier "Giuseppe Mazzitti", dedicato all'indimenticabile "Pippo del Gallo d'Oro" (nome eccellente del mondo dei sommelier prematuramente scomparso) organizzato dalla Confcommercio Provinciale in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommeliers (AIS) delegazione di Ascoli Piceno. Alla cerimonia conclusiva sono intervenuti il Presidente della Confcommercio Provinciale Cav. Uff. Benito Calvaresi, il Vicepresidente Ugo Spalvieri e il Presidente del Sindacato Provinciale Agenti di Commercio Tullio Luciani. L'AIS era rappresentata dal Direttore del Corso Claudio Giacomini, dal Segretario Antonio Giangrossi e da Francesco Felix.
Nel salutare i 41 nuovi esperti in vini il Presidente Calvaresi, ha messo in rilievo la necessità di una sempre maggiore professionalità nello sconfinato mondo del vino, all'interno della ristorazione, facendo evidenziare la strategica sinergia scaturita dalla collaborazione nata tra l'AIS e Confcommercio che si prefigge di qualificare ed aggiornare nell'arco di qualche anno il più ampio numero degli addetti al settore della ristorazione. Al termine del corso, 1° dei tre necessari per la qualifica di Sommelier, della durata di 30 ore, i dirigenti Confcommercio ed AIS hanno consegnato un attestato di partecipazione, momento questo che è stato seguito da un incontro conviviale con gran parte dei partecipanti, numerosissimi Sommeliers e loro famigliari.
Questi i nomi dei partecipanti: Daiana Acciarri, Alessandra e Vittorio Alexis, Valentino Ballanti, Carlo Calendi, Claudio Cellini, Moira Chiurulli, Gabriele Cinelli, Emanuele Cococcioni, Maria Claudia Conti, Stefano Costantini, Alfredo Curzi, Maria Pia De Angelis, Rosalba De Angelis, Giulio Di Gregorio, Stefano Falà, Domenico Ferri, Guerrino Fiori, Gianni Frollà, Monica Giacomini, Andrea Levatesi, Assunta Librera, Marco Marini, Fabrizio Merlini, Angelo Migliori, Gabriele Migliori, Mirella Morelli, Mauro Morganti, Luciano Partemi, Alessio Pelliccioni, Emidio Piermarini, Stefano Pieroni, Marcello Filippo Priori, Enrico Quinzi, Lorenzo Ricci, Giovanni Ripani, Benedetta Rogante, Michele Santarelli, Pasquale Santaroli, Vanessa Scarpantonio, Liviana Scipioni, Olivo Tomassini, Giuseppe Vitali.
L'appuntamento è per il Corso di 2° livello che probabilmente si terrà nella stessa struttura a partire dalla metà del prossimo Gennaio.
|
19/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati