Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro tra produttori agricoli e consumatori

Ascoli Piceno | Sono state esaminate ipotesi di incontro utili ad accorciare la catena commerciale per entrambi le categorie.

In seguito alle continue proteste dei consumatori sul caro prezzi dei prodotti alimentari e in particolar modo agricoli da una parte, e alle lamentele più che giustificate dei produttori che al momento di vendere ai grossisti non vedono economicamente equamente riconosciuta la qualità dei propri prodotti dall'altra,  si è svolto un incontro tra i rappresentanti di due categorie.

Negli uffici della Confederazione Italiana Agricoltori, si sono riuniti il Presidente provinciale Dante Teodori in rappresentanza dei produttori agricoli, Sabrina Ferretti (Cia valorizzazione prodotti tipici) e per le associazioni dei consumatori Ficcadenti e Antonucci rispettivamente appartenenti ai sindacati CGIL e UIL, che hanno preso in esame le effettive difficoltà che esistono da ambo le parti.

Gli agricoltori che spesso si trovano costretti a vendere ai grossisti a prezzi stracciati le loro produzioni, e i consumatori che spesso acquistano i medesimi prodotti a prezzo esorbitante,  sono due categorie svantaggiate che devono in qualche modo essere aiutate ed indirizzate. Nel corso della riunione, si sono così esaminate ipotesi di incontro tra le due categorie che servirebbero ad accorciare la catena commerciale creano contatti diretti snelli ed allettanti per entrambi.

La Cia ascolana da alcuni anni ha attivato i "Sentieri della Spesa di qualità" un circuito di vendita diretta dal produttore al consumatore organizzata attraverso  visite guidate e  presso le aziende agricole, laboratori di degustazione con assaggi e possibilità di acquisto immediato in varie sedi sparse sul territorio provinciale che hanno riscosso ottimo successo tra i turisti. I rappresentanti dei consumatori si sono mostrati entusiasti di queste iniziative ed hanno espresso un notevole interesse a pubblicizzarle  tra i consumatori locali che potrebbero trarne più di un beneficio, soprattutto a livello qualitativo. Dal tavolo di conertazione ne è quindi uscita una volontà a portare avanti un connubio tra due categorie che si trovano in posizione svantaggiata allo scopo di volerle così riqualificare e restituire giusta dignità e pari diritti.

18/11/2003





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati