La vita quotidiana nelle foto di Simona Cavani
Ascoli Piceno | La mostra rimarrà aperta fino al 30 novembre.
A una settimana dalla sua inaugurazione a Palazzo dei Capitani in Piazza del Popolo, l'interessante mostra fotografica di Simona Cavani intitolata "Senzacolore" sta riscuotendo numerosi apprezzamenti sia da parte di esperti d'arte sia dai numerosi visitatori.
L'artista, che ha studiato all'Istituto d'arte "Osvaldo Licini" di Ascoli, presenta una raccolta di immagini in bianco e nero incentrate su momenti ed aspetti della vita colta nell'impercettibile del tratto quotidiano spesso disatteso allo sguardo distratto del vivere. Anche il paesaggio, sardo e marchigiano, è visto nel suo quieto esistere, dove l'uomo, se vi appare, è fuso con esso.
Simona Cavani ha partecipato con successo a mostre ed esposizioni in circoli culturali nelle Marche. I consensi sono stati sempre unanimi per la sua non comune capacità di cogliere gli aspetti più veri e reali eppure più disattesi del mondo che ci circonda.
|
18/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati