270 borse di studio in arrivo dall'Inail e dal Miur
San Benedetto del Tronto | La destinazione è per studenti universitari e degli istituti tecnici e professionali.
di Pietro Lucadei
In perfetta coerenza di tempi con la "Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Vita e di Lavoro" che, conclusasi da poco, ha avuto come uno dei temi centrali proprio l'Educazione alla Salute e alla Sicurezza dei Giovani si inserisce una importante iniziativa prevista dal Protocollo d'Intesa fra Ministero dell'Istruzione - Università - Ricerca e INAIL con la pubblicazione dei bandi di concorso per le prime 270 borse di studio da assegnare per l'anno accademico e scolastico 2003/2004:
200 borse di studio, del valore di 1.550 euro l'una, per studenti degli Istituti Tecnici e Professionali,
20 borse di studio del valore di 3.000 euro per studenti Universitari,
40 borse di studio del valore di 3.300 euro per Laureandi,
10 borse di studio del valore di 3.600 euro per Laureati,
tutte per lavori in tema di Prevenzione, Sicurezza e Salute negli Ambienti di Vita e di Lavoro. E' necessario, infatti, favorire l'orientamento professionale e tecnico-scientifico degli studenti delle scuole superiori e delle università verso l'acquisizione e la maturazione di conoscenze in materia di sicurezza e salute negli ambienti di vita e di lavoro. Si è ritenuto, quindi, ormai maturo il momento per strutturare in maniera programmatica i rapporti di collaborazione fra INAIL e Ministero, lavorando insieme per un programma di preparazione culturale, formativa e professionale sui temi della sicurezza e della salute negli ambienti di vita e di lavoro.
Concorso per universitari
Gli studenti universitari, inclusi i laureandi e i laureati che abbiano rispettivamente concluso gli esami e conseguito il titolo nel corso dell'anno accademico 2002-2003, dovranno presentare la domanda di partecipazione al concorso, indirizzata al Rettore, entro il 20 dicembre prossimo.
Il candidato puo' scegliere se allegare il proprio elaborato direttamente alla domanda o se consegnarlo, purche' la domanda sia risultata regolare, all'Inail entro il 30 giugno 2004. L'elaborato deve essere un progetto o uno studio di approfondimento inerente le tematiche della sicurezza e della salute negli ambienti di vita, di studio e di lavoro. Le tematiche da trattare possono riguardare
aspetti tecnico-normativi, organizzativi-gestionali, ecc. e i progetti/studi possono essere presentati su supporti cartacei, informatici o audiovisivi. I lavori devono essere accompagnati da una relazione di presentazione a cura di un professore universitario che ha svolto le funzioni di tutor.
Concorso per gli studenti di Istituti tecnici e professionali
Le 200 borse di studio individuali o collettive verranno assegnate a progetti realizzati dagli studenti iscritti al III, IV e V anno degli Istituti tecnici e da quelli iscritti al I, II e III anno degli Istituti
professionali. "I lavori dovranno sviluppare, con attinenza all'area di indirizzo seguita, la conoscenza degli aspetti tecnico/normativi ed organizzativo/gestionali generali, relativi alla sicurezza e salute negli ambienti di vita, di studio e di lavoro, la conoscenza dei principali fattori di rischio e la capacita' di individuare misure di prevenzione e protezione individuali e di tutela ambientale". I progetti dovranno essere accompagnati da una relazione di presentazione
a cura degli insegnanti che ne hanno seguito le fasi di sviluppo. I Dirigenti Scolastici degli Istituti partecipanti al concorso dovranno far pervenire entro il 30 giugno 2004 i progetti, corredati della
relazione, alla Direzione Regionale Inail competente per territorio.
A supporto è partita anche una attività di divulgazione presso le strutture territoriali delle amministrazioni coinvolte nel progetto e una campagna di comunicazione, originale per linguaggio e contenuti, proprio in considerazione del particolare target di riferimento. Per la prima volta sono state inserite nel piano di diffusione testate e radio non consuete per la pubblica amministrazione, proprie di circuiti specifici della fascia di età interessata dai bandi. I bandi sono disponibili sul sito del Ministero, http://www.miur.it e sul sito dell'Inail, http://www.inail.it
NB: per ulteriori informazioni su Igiene, Prevenzione e Sicurezza nell'Ambiente di Vita e di Lavoro, collegarsi a www.ilmascalzone.it .
|
14/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati