Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Terza edizione della Festa di San Martino

Force | Numerosa la presenza del pubblico a dimostrazione dell'ottimo lavoro svolto dai giovani dell'Agf.

di Giuseppe Capasso

Nell'ambito delle iniziative promosse dall'Associazione Giovanile Forcese figurano, fra l'altro, i festeggiamenti per la ricorrenza di San Martino. Numerosa la presenza di pubblico a questa terza edizione, che ha dato una tangibile dimostrazione, ammesso che ce ne fosse bisogno, di come l'Agf rappresenti a Force, per giovani e meno giovani, punto di riferimento per trascorrere delle ore piacevoli stando insieme.

Si è trattato e non poteva essere diversamente, di una serata conviviale dove tutti hanno potuto degustare le pietanze preparate dallo chef Luigi Tacconi, già noto al pubblico, per le sue rinomate ricette gastronomiche (le reminiscenze di studente in ingegneria sono lontani ricordi). Di questo fiore all'occhiello, ne vanno fieri i ragazzi che li vedono sempre e comunque impegnati affinchè Force sia sempre agli onori della cronaca. Per loro vige un solo principio: dare a Force la giusta dimensione che si merita e che gli altri, nel tempo, non hanno saputo darle.

Con il suo invidiabile patrimonio d'Arte e tradizioni, Force non può passare nel dimenticatoio per colpa di chi con l'arte pensa di non avere nulla a che spartire avendola relegata in secondo piano. Errore imperdonabile che Force sta pagando a caro prezzo per il mancato sviluppo turistico. Questo è quanto emerge dalla festa di San Martino che la cittadinanza, insieme ai giovani dell'Associazione Giovanile Forcese, hanno festeggiato il giorno della ricorrenza del Santo. Nessun moralismo, da parte di chi ha a cuore le sorti del paese, ma solo presa di coscienza di chi crede, invece, nel mondo dell'Arte.

14/11/2003





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati