Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Interrogazione del consigliere regionale Guido Castelli

Ascoli Piceno | L'oggetto trattato sarà i lavori di ammodernamento ed ampliamento della AP S.P. n.238 “Valdaso”.

di Avv.Guido Castelli

Oggetto: interrogazione su lavori di ammodernamento ed ampliamento a cura dell'Amm.ne Provinciale della AP S.P. n.238 "Valdaso" (ex. S.S. n.433). Il sottoscritto Guido Castelli, consigliere regionale del gruppo Alleanza Nazionale.

-premesso che

L'Amm.ne Prov.le di Ascoli Piceno con propria deliberazione di G.P. n.376 del 25.09.03 ha approvato il progetto preliminare in linea tecnica dei lavori di ammodernamento ed ampliamento della S.P. n.238 "Valdaso" (ex. S.S. n.433); il progetto in questione è stato munito da parte della Regione Marche della dichiarazione di compatibilità paesistico-ambientale e dell'autorizzazione paesaggistica sul progetto ai sensi della L.R.34/92, art.7 –Del. Amm.n.197/89, art.63/ter – D.Lgs. n.490/99, art.. 51 per effetto del Decreto del Dirigente del Servizio Urbanistica della Regione Marche n.3 del 14.02.03;

-ritenuto che

Gli elaborati progettuali allegati alla delibera di G.P. n.376/03 per quel concerne il tratto compreso tra Ponte Maglio e Comunanza individuano uno sviluppo del tracciato diverso da quello asseverato dall' Ufficio Urbanistica della Regione Marche in sede di rilascio della dichiarazione di compatibilità paesistico-ambientale. Il tracciato ipotizzato dall'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, nel tratto prima indicato, appare fortemente discutibile in quanto, da un lato, lambisce un fabbricato di civile abitazione e una Chiesa e, dall'altro, comporta lo smantellamento di un muro contro-terra lungo più di 100 metri realizzato recentemente lungo la strada provinciale "Valdaso" con notevole esborso di pubblico denaro;

-considerato che

Il nuovo tracciato elaborato dalla Giunta provinciale di Ascoli Piceno non prevede, sempre nel tratto Ponte Maglio-Comunanza, alcun intervento di recupero e/o messa in sicurezza di un preesistente muro di contenimento situato a "valle" della s.p. Valdaso che al contrario risulta gravemente fatiscente e pericoloso per il transito dei mezzi pesanti;

Per quanto sopra premesso, ritenuto e considerato il sottoscritto consigliere regionale, interroga il Presidente della Giunta regionale per sapere: quali iniziative intenda assumere affinché sia ripristinata una piena conformità tra quanto prescritto da Decreto del Dirigente del Servizio Urbanistica della Regione Marche n.3 del 14.02.03 e gli elaborati successivamente individuati nella delibera di G.P. dell'Amministrazione Prov.le di Ascoli Piceno n.376 del 25.09.03; e richiede una risposta orale immediata.

14/11/2003





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati