La Confcommercio provinciale aderisce al lutto nazionale
Ascoli Piceno | Per la strage di Nassirya, martedì 18 novembre saracinesche abbassate durante i funerali dei caduti.
Di conseguenza al vile attentato di Nassirya e come già deciso dal Consiglio Nazionale Confederale anche la Confcommercio della provincia di Ascoli Piceno, aderisce alla giornata di lutto Nazionale, proclamata per Martedì 18 novembre ed invita le imprese del Commercio del Turismo e dei Servizi ad essa associate ad una breve sospensione delle attività, (abbassando anche le saracinesche), in concomitanza con le esequie dei caduti.
Espressioni di cordoglio a nome degli operatori piceni, sono state esternate alle famiglie dei caduti, all'arma dei Carabinieri ed all'Esercito, dal presidente provinciale Benito Calvaresi, dal direttore Giorgio Fiori e dal presidente degli Agenti di Commercio FNAARC Tullio Luciani, per il tramite del prefetto Giuseppe Destro e del Comandante dei Carabinieri Salvatore Minniti.
|
14/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati