Teatro nelle scuole 2004
Ascoli Piceno | L'Assessorato alla Pubblica Istruzione ripropone il progetto del Teatro per ragazzi nelle scuole.
Visto il successo delle edizioni precedenti, anche per questo anno scolastico, l'Assessorato alla Pubblica Istruzione ripropone il progetto del Teatro per ragazzi nelle scuole.
Il progetto, specificatamente realizzato per le scuole elementari e medie della città, sarà presentato domani, venerdì 14 novembre, alle ore 12.00, dall'assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri, nel corso di una conferenza stampa presso la Sala Massy del Palazzo dei Capitani del Popolo.
"Il teatro - ha commentato l'assessore alla Pubblica Istruzione Gianni Silvestri - è una buona palestra per l'adattamento relazionale: allena i bambini ad affrontare con maggiore sicurezza il reale, li aiuta a comprendere la difficile realtà sociale in cui vivono e li sostiene nel cammino di crescita.
E' importante - ha proseguito l'assessore Silvestri - che i ragazzi della scuola siano messi in grado di comprendere il linguaggio teatrale poiché esso può aiutare a riscoprire il piacere di agire e di sperimentare forme diverse di comunicazione, favorendo una crescita integrata di tutti i livelli della personalità".
Con l'assessore Silvestri saranno presenti alla conferenza stampa i responsabili delle compagnie teatrali cittadine ed i dirigenti scolastici.
Il progetto, specificatamente realizzato per le scuole elementari e medie della città, sarà presentato domani, venerdì 14 novembre, alle ore 12.00, dall'assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri, nel corso di una conferenza stampa presso la Sala Massy del Palazzo dei Capitani del Popolo.
"Il teatro - ha commentato l'assessore alla Pubblica Istruzione Gianni Silvestri - è una buona palestra per l'adattamento relazionale: allena i bambini ad affrontare con maggiore sicurezza il reale, li aiuta a comprendere la difficile realtà sociale in cui vivono e li sostiene nel cammino di crescita.
E' importante - ha proseguito l'assessore Silvestri - che i ragazzi della scuola siano messi in grado di comprendere il linguaggio teatrale poiché esso può aiutare a riscoprire il piacere di agire e di sperimentare forme diverse di comunicazione, favorendo una crescita integrata di tutti i livelli della personalità".
Con l'assessore Silvestri saranno presenti alla conferenza stampa i responsabili delle compagnie teatrali cittadine ed i dirigenti scolastici.
|
13/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati