Nuovo stabilimento per la Società Italiana Calzature
Monte Urano | Inaugurato di recente. Si producono scarpe da bambino.
di Stefania Ceteroni
Il taglio del nastro del nuovo stabilimento risale alla scorsa settimana e segna il ritorno di un'azienda che aveva delocalizzato, negli anni scorsi, la propria produzione in Marocco.
La Società Italiana Calzature produce scarpe da bambino ed ha deciso di riportare tutta la produzione a Monte Urano per avere un articolo tutto italiano.
I costi occulti, i ritardi nelle consegne, i trasporti: sono stati diversi gli aspetti negativi del lavoro all'estero che hanno convinto i titolari a "tornare a casa".
La scelta è caduta su Monte Urano perchè si tratta del "regno" della scarpa da bambino: questo il commento fornito dall'amminsitratore delegato della società nel chiarire i motivi che sono stati alla base della decisione.
Una decisione, quella della Sic, che ricopre una certa importanza soprattutto se letta con una chiave di letture complessiva: si tratta di un esempio - come ce ne sono stati altri in precedenza - di come il prodotto di qualità, destinato ad una clientela di un certo tipo, possa essere fabbricato in Italia nonostante la prospettiva di abbattere i costi di produzione, andando all'estero, sia piuttosto allettante.
Come dimostra l'esperienza della Sic, non è tutt'oro quello che luccica!
|
01/11/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati