Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Regione pubblica l'opuscolo "Bandiere Blu 2003"

| ANCONA - Una brochure ricca di foto che verrà distribuita gratuitamente nelle fiere nazionali e internazionali previste nel programma promozionale turistico della Regione.

Un modo elegante di presentare le Marche; uno strumento efficace di promozione turistica. Tutto questo vuol essere la pubblicazione: "Bandiere blu 2003", edita dalla Regione, con la collaborazione della Fee, la Fondazione per l'educazione ambientale che, annualmente, assegna il riconoscimento alle migliori località balneari europee.

L'opuscolo è stato presentato alla stampa e agli amministratori dei comuni interessati. È stato curato dal servizio Turismo della Regione e ha visto l'adesione della sezione italiana della Fee. La veste grafica è quella di uno brochure, ricca di foto, con notizie delle undici località balneari premiate (Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Senigallia, Sirolo, Numana, Porto Recanati, Porto San Giorgio, Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto). Verrà distribuita gratuitamente nelle varie fiere nazionali e internazionali previste nel programma promozionale turistico della Regione.

"La pubblicazione rappresenta un valore aggiunto del turismo marchigiano e un buon biglietto da visita delle località menzionate", ha affermato l'assessore regionale la Turismo, Lidio Rocchi, intervenuto alla conferenza stampa insieme a Fernando Rosi (responsabile Marche della Fee Italia), a Roberto Piccinini (Aptr Marche), e Riccardo Strano (dirigente servizio Turismo). In sala erano presenti anche i rappresentanti di alcuni comuni Bandiere blu (San Benedetto del Tronto, Grottammare, Porto Recanati, Sirolo, Numana e Fano) e del Sistema turistico locale Riviera del Cònero.

Con le sue undici bandiere, le Marche sono la seconda regione più "decorata" d'Italia, preceduta solo dalla Toscana, che ha ricevuto – nel 2003 – dodici "vessilli" Fee.

"La guida – ha sottolineato Rocchi – rappresenta uno strumento importante per la crescita della regione e per la promozione del suo turismo. Insieme a quelle arancione, che premiano le località dell'entroterra e vengono assegnate dal Touring Club, aumentano la notorietà delle nostre località e creano curiosità nei tanti turisti che scelgono il mare e la collina marchigiana per trascorrere le vacanze".

Fernando Rosi ha anticipato alcuni criteri che guideranno l'assegnazione delle Bandiere blu 2004 e i requisiti necessari per candidare i centri costieri al conferimento del riconoscimento. In primo luogo, un incremento significativo della raccolta differenziata, per centrare l'obiettivo del 35% - stabilito dalla legge Ronchi - nel giro di tre anni. Il collegamento delle reti fognarie ai depuratori resta essenziale, così come la riduzione dell'inquinamento acustico e atmosferico nei lungomare, attraverso la diminuzione del traffico e l'incremento delle piste ciclabili. Importante, sempre ai fini della valutazione, risultano i servizi nelle spiagge, compresi quelli si soccorso e salvataggio, e una serie di investimenti che sollecitano l'intervento diretto della Regione: in primo luogo, la valorizzazione degli approdi turistici e il risanamento dei fiumi. L'orientamento della Fee, a questo proposito, è quello di non premiare più le singole spiagge o tratti di spiaggia, ma l'intera località. Un fiume inquinante, dunque, pregiudica l'assegnazione, indipendentemente dal tratto di costa compromesso. Sempre nel 2004, i prescritti prelievi delle acque marine (uno ogni 800 metri, dal 1 aprile al 30 settembre e i cui esiti sfavorevoli non possono superare il 20% dei campioni) saranno curati – per la prima volta - dall'Arpam, l'Agenzia regionale per l'ambiente, e inviati al ministero della Salute.

Il presidente dell'Aptr, Piccinini, ha rimarcato l'importanza della creazione dei Comitati cittadini per la Bandiera blu: strumenti efficaci per promuovere sinergie e per stimolare le amministrazioni comunali a rispettare i parametri turisti e ambientali richiesti dalla Fee.

È stato anche anticipato che il 15 novembre, alla Fiera di Pesaro, nell'ambito dell'Expo Turismo del mare, è previsto un incontro di tutti i comuni Bandiere blu d'Italia. Alla manifestazione ha aderito anche il Touring Club, che assegna le Bandiere arancione dell'entroterra.

06/10/2003





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati