Riprendono i corsi di "Spazio Musica 55"
Colli del Tronto | Il centro musicale della vallata del Tronto ricomincia l'attività dopo la pausa estiva.
Riprende l'attività dopo la pausa estiva, la scuola di musica della Vallata del Tronto, "Spazio Musica 55" che ha sede a Colli e locali anche a Pagliare. Il centro, diretto da Mario Feriozzi, e che si avvale di uno staff di collaboratori e musicisti di provata professionalità, propone corsi musicali ad indirizzo sia classico che moderno.
Chiunque giovane o adulto, sia interessato ad avvicinarsi od ad approfondire le proprie conoscenze di uno o più strumenti musicali, potrà farlo nella scuola attraverso lezioni individuali o collettive, e con programmi studiati e realizzati in base alle esigenze di ciascuno degli allievi o iscritti. Tra i corsi principali proposti dal "Spazio Musica 55", da segnalare quelli per violino, pianoforte, chitarra, tastiera, sassofono, clarinetto, tromba, batteria e flauto, oltre di jazz, teoria, composizione, solfeggio e altri. Saggi e manifestazioni vedranno poi come protagonisti gli allievi del centro, sia in veste di interpreti solisti che in formazioni di ensemble.
Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno. Per informazioni : tel.0736-899829.
|
06/10/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati