Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I dati sono gratificanti per tutti gli operatori del turismo

San Benedetto del Tronto | L'amministrazione comunale ha presentato i dati relativi ad arrivi e presenze nel quadrimestre estivo 2003.

di Melissa Cellini

In pieno tempo di bilanci della stagione turistica 2003 finalmente si può parlare con cifre ufficiali. Sono stati resi disponibili dall'amministrazione comunale di San Benedetto e presentati dal Sindaco Martinelli e dall'Assessore al Turismo Bruno Gabrielli i dati relativi ad agosto e a tutto quindi il quadrimestre clou dell'estate appena trascorsa.

Nel mese di agosto 2003 gli arrivi sono stati 61.610 unità per 848.152 presenze con una variazione numerica e percentuale negli arrivi di + 1.576 unità pari al + 2,62% e di + 5.658 pari al 0,6%. Per quanto riguarda il quadrimestre 'maggio - giugno - luglio - agosto 2003' gli arrivi sono stati 137.420 unità per 1.405.555 con una variazione numerica e percentuale di +.2936 unità pari al + 2,18% negli arrivi e –14.191 unità pari al – 0,9% nelle presenze. Di interesse rilevante i dati relativi alla presenza di turisti stranieri in aumento con 4.549 unità negli arrivi e 66.330 nelle presenze pari ad una variazione numerica e percentuale pari al + 5,64% negli arrivi e + 17,85% nelle presenze.

"Siamo soddisfatti – ha commentato il Sindaco Martinelli – di questa stagione perché nonostante gli infausti auspici che erano stati paventati i dati sono molto confortanti. Vorrei invitare tutti, in un'ottica di lavoro costruttivo che valorizzi la città di San Benedetto, a cercare di non gettarla cattiva luce con polemiche sterili proprio quando si è nel clou della stagione turistica. Credo che sia possibile crescere lavorando con un connubio di sinergie tra amministrazione, operatori del settore turistico ed anche con la stampa che può essere mezzo positivo di divulgazione e promozione del turismo."

"E' una valutazione più che positiva – ha detto l'assessore Gabrielli nella presentazione delle cifre – che conferma San Benedetto come la 'Regina delle Marche' a livello turistico. Sappiamo quanto la stagione potesse essere difficile e in un contesto generale non possiamo che essere soddisfatti. Non credo sia preoccupante il ribasso nelle presenze complessive contando che in media le ferie oggigiorno sono più corte. Inoltre vorrei ricordare che quest'anno l'amministrazione comunale ha predisposto un cartellone di eventi che poteva soddisfare qualsiasi esigenza e la mostra "L'Uomo la Pietra e i Metalli' è un progetto nel quale credo moltissimo.  Il soggiorno balneare è per la città una certezza e per questo dobbiamo operare affinché non sia il solo a portare un indotto turistico alla città."

"Bisognerà lavorare per la destagionalizzazione – prosegue – con grande fermezza, soprattutto cercando di incentivare altre forme di turismo che possano coprire l'intero arco dell'anno e che si trovano nell'ambito congressuale, fieristico e nell'università che sarà per la città motivo di grande movimento. Come amministrazione comunale dovremmo lavorare per predisporre il nuovo Piano Regolatore; il Piano Idea sta già andando bene ma vorremmo poter predisporre il tutto affinché effettivamente si creino le condizioni per poter incentivare uno sviluppo turistico diverso e futuristico. E' chiaro che non possiamo solo accontentarci di quello che già c'è e che non si può rimanere immobili."

"Credo anche – conclude Gabrielli -  che tutti gli operatori del settore debbano sentirsi gratificati poiché i loro sforzi e il grande lavoro svolto sono stati premiati. E' necessario dare il merito per una stagione ben riuscita a tutti coloro che hanno contribuito alla sua creazione in qualsiasi ruolo. Per il futuro auspico una collaborazione più stretta e costruttiva con l'amministrazione comunale affinché realmente San Benedetto continui a crescere come città turistica e continui a poter indossare la corona da 'Regina'."

04/10/2003





        
  



3+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati