Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Chiusura settimanale dei negozi, il Sindaco estende la deroga

Ascoli Piceno | Dal 1 novembre al 7 dicembre è consentita l'apertura di alcuni pubblici esercizi anche nella giornata di turno.

Il Sindaco Piero Celani, con propria ordinanza, ha disposto di estendere la  deroga all'obbligo di chiusura settimanale per turno dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande ubicati in tutto il territorio comunale al periodo 1 novembre – 7 dicembre 2003, integrando la precedente ordinanza sindacale n. 130 del 21 marzo 2003, in modo tale da consentire l'apertura delle predette attività, nella giornata di chiusura per turno, a decorrere dal 1 novembre  fino al 7 gennaio 2004, con soluzione di continuità rispetto al periodo di deroga già concesso con la sopra citata ordinanza sindacale n. 130/2003.

VISTA l'ordinanza sindacale n. 130 del 21 marzo 2003 con la quale si è proceduto alla programmazione annuale delle deroghe, nel corso dell'anno 2003, all'obbligo di chiusura per turno settimanale dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande;

VISTA la nota prot. 49248 del 27/10/2003 della Confcommercio con la quale si chiede di estendere la deroga al periodo 1 novembre – 7 dicembre 2003  ad integrazione di quanto già previsto nella sopra citata ordinanza sindacale n. 130 del 21/03/2003;

VISTA la richiesta di parere prot. 49486 del 22/10-2003 inoltrata alle associazioni di categoria dei commercianti, dei lavoratori e dei consumatori nonché  all'APT regionale in merito alla suddetta proposta;

CONSIDERATO che nel periodo novembre – dicembre 2003 è in programma un ricco calendario di iniziative previste nel territorio comunale come da atto di indirizzo di Giunta Comunale n. 139 del 14 maggio 2003 che richiamerà  presumibilmente un elevato numero di visitatori in città;

DATO ATTO degli indirizzi programmatici stabiliti con delibera  di Consiglio Comunale n. 142 del 30-11-98 nella quale si stabilisce di incentivare le iniziative dirette a favorire la qualificazione delle potenzialità turistiche della città con particolare riferimento ai provvedimenti finalizzati favorire il più possibile  le aperture delle attività di somministrazione di alimenti e bevande;

RITENUTO di accogliere la proposta di estendere la deroga predetta al periodo 1 novembre - 7 dicembre 2003ad integrazione dell'ordinanza sindacale n. 130 del 21/03/2003 in modo tale da consentire ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande  di derogare alla chiusura per turno delle attività, con soluzione di continuità da tale data fino al 7 gennaio 2004, il sindaco ha ordinato di estendere la  deroga all'obbligo di chiusura settimanale per turno dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande ubicati in tutto il territorio comunale al periodo 1 novembre – 7 dicembre 2003, integrando la precedente ordinanza sindacale n. 130 del 21 marzo 2003, in modo tale da consentire l'apertura delle predette attività, nella giornata di chiusura per turno, a decorrere dal 1 novembre  fino al 7 gennaio 2004, con soluzione di continuità rispetto al periodo di deroga già concesso con la sopra citata ordinanza sindacale n. 130/2003.

31/10/2003





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati