Una scelta monopolistica per il villaggio del lavoro Chienti-Mezzina
Montegranaro | L'Italia dei Valori interviene criticando alcune scelte.
di Tonino Petrini
Nell' ultimo Consiglio Comunale abbiamo sentito affermare dall' Assessore Dott. Endrio Mancini e naturalmente condiviso e sostenuto con tanta enfasi e retorica dal Sindaco Dott. G. Basso, di una scelta liberista nei confronti del villaggio del lavoro (chienti-mezzina).
Io ricordo al Dott. Mancini , qualora ce ne fosse bisogno ,che il liberismo è basato sul principio della concorrenza e il rispetto rigoroso delle leggi di mercato. Di fatto gli attuali amministratori di Montegranaro hanno contribuito alla realizzazione di un vero e proprio monopolio con tutto quello che ne consegue.
Se proprio si voleva fare una scelta liberista bisognava dividere l'intera area degli insediamenti produttivi in più parti con diverse ditte costruttrici a concorrere alla realizzazione di qui lavori , solo allora si poteva parlare di scelta liberista , invece cosi non è stato.
Ribadiamo con forza che l'errore è a monte e che l'amministrazione comunale secondo il nostro modo di vedere doveva essere il motore e parte integrante della valorizzazione del distretto insieme ad altri protagonisti dello sviluppo economico di questa città visto che è una realtà con piccole industrie e tanto artigianato e di fatto una grande parte di loro riesce a crescere per molti motivi.
Ribadiamo da parte nostra una concezione diversa di fare politica e cioè miriamo a realizzare un programma di giustizia sociale nel rispetto delle libertà individuali ed economiche.
|
03/10/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati