Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Escono per buona condotta, ma non espatriano

Ascoli Piceno | La polfer e i carabinieri intercettano due clandestini e li rispediscono a casa.

Il primo a finire nelle mani della polfer, nella giornata di martedì scorso, è stato un cittadino tunisino uscito dal carecere di Trento il 4 settembre scorso. Doveva lasciare la casa di pena il 3 dicembre prossimo, ma per buona condotta gli sono stati abbonati circa tre mesi dei due anni cui era stato condannato.

In base alla legge sui clandestini che commettono gravi reati nel nostro Stato, l'extracomunitario avrebbe dovuto lasciare subito l'Italia, invece, grazie anche ad una buona disponibilità economica, ha giraro per la penisola fino a quando è incappato nei controlli della polfer. Dopo l'arresto il tunisino è stato accompagnato alla frontiera di Ancona e rispedito a casa.

L'altro clandestino è stato individuato dai carabinieri della stazione di San Benedetto. Si tratta di un albanese che da circa un anno era colpito da un provvedimento d'espulsione emesso dal Prefetto di Ascoli Piceno.

L'uomo, invece, è riuscito per tutto il tempo ad eludere i controlli e pare anche a lavorare come manovale in nero per alcune piccole imprese locali. Anche per lui è scattato il rimpatrio forzato e immediato.

03/10/2003





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati