Poste: definita la bozza d'intesa tra Regione ed enti locali
| ANCONA - Protocollo generale d'intesa tra Regione Marche, Poste Italiane, Anci Marche, Upi, Uncem e Lega delle Autonomie.
Un incontro per redigere la bozza definitiva di un protocollo generale d' intesa che vede coinvolte Regione Marche, Poste italiane, Anci Marche, Upi, Uncem e Lega delle Autonomie si è tenuto presso l'assessorato regionale alla politiche del lavoro.
A breve termine sarà firmato un accordo che in sostanza vorrebbe offrire alle pubbliche amministrazioni una gamma di servizi qualificati e innovativi, soprattutto in favore dei piccoli comuni e dei comuni montani.
Erano presenti, oltre all'assessore regionale alle politiche del lavoro, Ugo Ascoli, il responsabile di Poste Italiane per le Marche, Nicola Basilavecchia, il presidente di Uncem Marche, Assunta Paci, il referente Uncem Giovanni Fabbroni, e Roberto Piccinini per la Lega delle autonomie.
"Sarà importante arrivare alla sottoscrizione di questo protocollo - ha ribadito Ugo Ascoli - perchè significherà fornire alle realtà periferiche uno strumento utile anche per innalzare la qualità di vita e dare un servizio di elevato livello, standardizzato anche nei comuni più piccoli e in quelli montani in particolare".
Durante la riunione si è arrivati ad una "totale condivisione dell' articolato per avviare una nuova forma di collaborazione, attraverso la quale Poste Italiane, puntando al miglioramento dei servizi essenziali sia in termini di qualità che di efficienza, diventerà partner importante del sistema regionale di erogazione dei servizi".
|
03/10/2003
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati