Si apre la rassegna Artisti a Porto Sant'Elpidio 2003 Premio San Crispino
Porto Sant'Elpidio | Inaugurazione sabato 4 ottobre alle ore 18
di Stefania Ceteroni
Si rinnova l'appuntamento con l'arte elpidiense.
Si terrà dal 4 al 19 ottobre 2003, infatti, la 5° edizione della Rassegna Internazionale d'Arte "Artisti a Porto Sant'Elpidio 2003" "Premio San Crispino", che si svolge sotto l'alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con l'assegnazione, alla stessa, della Medaglia d'Argento del Presidente della Repubblica e della Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato della Repubblica. La manifestazione, inoltre, si avvale del patrocinio morale del Senato della Repubblica, del Consiglio dei Ministri, del Ministero Beni e Attività Culturali, di S.E. J. Miklosko Ambasciatore in Italia della Repubblica Slovacca, della Sig.ra Jana Trnovcova Direttrice dell'Istituto Slovacco a Roma, della Regione Marche, della Provincia di Ascoli Piceno, del Parlamento Europeo e, quest'anno, per la prima volta, dell'Alto Patronato della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa.
La rassegna è organizzata dal Centro d'Arte e Cultura "La Tavolozza" in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e si svolge in concomitanza con i festeggiamenti del Santo Patrono.
Saranno più di 100 le opere in mostra di artisti italiani e stranieri, e saranno dislocate nelle meravigliose Ville Comunali (Villa Murri e Villa Baruchello), con una sezione internazionale riservata agli artisti spagnoli e slovacchi.
Si tratta, dunque, di una Rassegna di grande rilievo artistico e di rilevante interesse culturale, che richiama a Porto Sant'Elpidio artisti da ogni parte d'Italia, sia giovani desiderosi di farsi conoscere e di esporre le proprie opere, sia artisti famosi e già affermati che ritengono la "vetrina" di Porto Sant'Elpidio un'occasione importante da non tralasciare. Il Premio Internazionale d'Arte San Crispino è valido per la selezione di opere partecipanti alla Rassegna nei Musei e gallerie della Repubblica Slovacca nel 2004: occasione, questa, che ha reso l'evento un punto di riferimento nel panorama artistico nazionale, un momento atteso quale importante "trampolino di lancio" per acquisire una certa notorietà nel settore.
Il sodalizio con la Rassegna della Repubblica Slovacca rappresenta uno degli elementi più qualificanti di questo evento. Da qui, infatti, è iniziato un serrato rapporto di contatti, collaborazioni e scambi culturali che presto si è esteso anche ad altri settori, soprattutto quelli economici, con risvolti positivi per l'intera comunità locale. Il Premio, dunque, rappresenta una costante occasione per rafforzare le relazioni con la Repubblica Slovacca, presente ad ogni edizione della manifestazione con una delegazione dell'Ambasciata e spesso con lo stesso Ambasciatore Jozef Miklosko che, recentemente, ha formalmente ringraziato l'Amministrazione Comunale per l'ospitalità ricevuta, la cordialità dei rapporti e la proficuità delle relazioni avviate.
Il Premio San Crispino, organizzato a tema libero, è aperto alle diverse tecniche di espressione artistica: pittura, acquerello/tempera, disegno, grafica, incisioni, sculture, basso ed altorilievi, ceramiche.
L'inaugurazione della Rassegna si terrà alle ore 18,00 di sabato 4 ottobre, mentre la cerimonia di premiazione è prevista per le ore 16.00 di domenica 19 ottobre, con la presenza del giornalista e critico d'arte Prof. Valerio Grimaldi di Bologna.
|
03/10/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati