Passo dopo passo verso il potenziamento dello Cser
Sant'Elpidio a Mare | Devoluta una somma per il centro che ospita handicappati gravi.
di Stefania Ceteroni
Alessandro Andolfi, dell'Associazione Sintonya, ha consegnato nelle mani dell'assessore ai servizi sociali, Tina Rotili, il ricavato - 450,00 euro - della serata di beneficenza organizzata in occasione dell'esibizione al Teatro Cicconi del trio Garrison Fewell, Ares Tavolazzi e Massimo Manzi.
Il pubblico presente, acquistando il biglietto d'ingresso, ha contribuito a realizzare un altro tassello del percorso di potenziamento della struttura che ospita, al momento otto ragazzi, ma che è perennemente subissata di domande da parte di famiglie che hanno problemi di handicap in casa.
Il ruolo della solidarietà è da sempre importante per il sostegno della struttura. Lo ha ribadito l'assessore ai servizi sociali, Tina Rotili, riferendosi alla catena di solidarietà alla quale, nel tempo, gli elpidiensi hanno dato vita, già a partire dalla Corrida, a suo tempo organizzata sempre nello stesso teatro.
"Il centro Il Girasole è nato nel 1998 in collaborazione con il comuni di Monte Urano e Porto Sant'Elpidio - osserva l'assessore Rotili - Fin dalle sue origini è stato pensato come luogo deputato a dare una risposta concreta a persone in situazione di handicap, con gravi e a volte gravissime disabilità, al fine di garantire loro il diritto alla massima autonomia possibile e alla partecipazione alla vita collettiva".
La qualità del lavoro viene garantita dalla professionalità del personale, presente in un rapporto operatore/utente di 1/1 o 1/2 e dalla presenza di uno psicologo. "Riusciamo a garantire il trasporto degli ospiti grazie ad un pulmino attrezzato acquistato anche grazie ai fondi ottenuti proprio dalla generosità degli elpidiensi" prosegue l'assessore Rotili accennando poi alle tante attività proposte ai ragazzi. Si tratta di un laboratorio di creatività manuale, un laboratorio artistico, uno didattico ma anche uscite periodiche, escursioni ed attività fisiche quali la piscina, il teatro e la musicoterapia. In vista di un potenziamento futuro della struttura è stato presentato un progetto per la richiesta di fondi alla regione.
"L'obiettivo è quello di arrivare ad un potenziamento tale della struttura da poter ospitare fino a 20 persone, vista la crescente richiesta da parte di tutto il territorio - ha aggiunto il sindaco, Renzo Offidani -e si è pensato all'utilizzo, a tal fine, dei locali dell'ex ristorante grattacielo".
|
29/10/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati