"Ogm un danno per i consumatori e per le imprese"
Montegranaro | Un secco no all'uso di prodotti transgenici.
di Stefania Ceteroni
"Se il 53% dei consumatori non vorrebbe gli ogm nemmeno se costassero meno, non vediamo che interesse avrebbe la nostra regione ad introdurli, in spregio alle scelte dei cittadini e al fondamentale principio di precauzione. Senza dimenticare che, se le Marche diventassero 'transegniche', i nostri imprenditori agricoli farebbero un salto indietro di vent'anni, Un ritorno alla mezzadria, dove si andrebbe avanti in base alla capacità o meno di pagare le royalties alle multinazionali".
Uno scenario da evitare a tutti i costi quello dipinto dal direttore di Coldiretti Marche, Dino Tartagni nel corso del convegno "Ogm free: una scelta del consumatore, un diritto dell'impresa", svoltosi ieri sera a Montegranaro.
L'iniziativa, organizzata da Comune, Coldiretti regionale, Coldiretti Ascoli e Provincia, cade a qualche settimana di distanza dalla distruzione del mais ogm scoperto in un terreno di Sant'Elpidio a Mare. "
Una scelta giusta, poiché dobbiamo ricordarci che vendere sementi contaminate è illegale - ha spiegato il responsabile dell'Area Ambiente della Coldiretti, Stefano Masini -. Non siamo contrari agli ogm per partito preso, ma non si può calpestare il diritto delle nostre imprese a fare produzioni tradizionali e biologiche". "
Quanto accaduto a Sant'Elpidio non è casuale, poiché siamo esposti alle manovre delle multinazionali che rifilano sementi contaminate agli agricoltori inconsapevoli - ha aggiunto l'assessore provinciale all'Ambiente Massimo Marcaccio -. E' per questo che il Corpo Forestale e le istituzioni sono al lavoro per effettuare tutti i controlli necessari".
"Dinanzi alle incognite che sussistono anche per la salute, non si può restare con le mani in mano - ha denunciato il sindaco di Montegranaro, Giovanni Basso - e non è un caso se siamo stati il primo comune piceno ad approvare, tra l'altro all'unanimità, un ordine del giorno contro il transgenico".
"Abbiamo un territorio ricco di produzioni di qualità, che va promosso prima ai marchigiani, e poi al resto dell'Italia e del mondo - ha poi concluso il presidente di Coldiretti Ascoli, Marco Maroni - Ma una delle condizioni per distinguerlo e per renderlo competitivo è il fatto di mantenerlo ogm free. E contiamo che la Regione dia presto vita a una legge in merito".
Nel corso del convegno, Maroni ha consegnato al sindaco Basso e all'assessore Marcaccio una proposta di insegna stradale (realizzata dallo studio grafico Corus di Ancona) da affiggere in tutti i Comuni che sceglieranno la strada dell'ogm free.
|
29/10/2003
Altri articoli di...
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati