Nuovo ricovero per Totò Riina
Ascoli Piceno | Accompagnato da polizia e carabinieri raggiunge l'ospedale dopo un malore.
Ricoverato ieri sera all' ospedale "Mazzoni" di Ascoli Piceno, Totò Riina dopo aver accusato un malore nella cella e dopo essere stato visitato dal medico del supercarcere di Marino del Tronto, dove è detenuto. Secondo l'amministrazione penitenziaria, il boss è stato ricoverato per precauzione e le sue condizioni «non sono allarmanti». Ora si attendono informazioni più precise dai sanitari del "Mazzoni".
Riina, scortato da polizia penitenziaria, carabinieri e agenti della Questura di Ascoli, è stato trasferito in gran segreto nel nosocomio ascolano dove, secondo notizie non certo, gli sarebbe stato diagnosticato un leggero attacco di angina. Attualmente si trova nel reparto di unità coronarica, dove era stato portato dopo l' infarto di maggio.
Luca Cianferoni, l' avvocato di Riina, impegnato a Palermo era fino a poco fa all' oscuro del malore e ha detto, prima di recarsi all'ospedale, all' Ansa: "Non ne so niente, anche se quando ieri mattina l' ho visto nel carcere di Ascoli non stava affatto bene" il legale fiorentino. Ora sarà da rivalutare la richiesta del legale di trasferire il boss in un centro clinico carcerario attrezzato richiesta che il 21 ottobre scorso il Tribunale di sorveglianza aveva respinto.
|
|
28/10/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







