Sicurezza sul lavoro: 25 cantieri controllati dai carabinieri
San Benedetto del Tronto | Segnalati 14 rappresentanti legali di altrettante imprese edili.
I Carabinieri di San Benedetto hanno controllato nei giorni di mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre il rispetto delle norme in 25 cantieri edili nel territorio di competenza della compagnia. Su 25, 14 presentavano irregolarità in materia di normativa antinfortunistica (ponteggi, impalcature, protezioni contro la caduta dei lavoratori e simili, in base agli articoli 8, 16, 23, 24, 68 della legge 164/56) e/o in materia di assunzioni (art. 9 della legge 608/96).
Le irregolarità riscontrate non erano comunque così gravi da condurre al sequestro di alcun cantiere; è stata però effettuata una segnalazione alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, che applicherà multe a partire da 7-800 euro, in base alle violazioni.
I controlli rientravano nella normale attività dei Carabinieri, che per questa operazione hanno impiegato 25 militari ed 8 civili (personale del Reparto di Igiene della Asl 12, diretto dal dott. Trincia e dell'Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno), operando nell'85% dei Comuni dell'ambito di competenza: due o tre cantieri per ogni Comune, a campione.
Nei prossimi giorni e settimane i controlli riguarderanno anche i cantieri restanti e in un secondo momento quelli in cui sono già state riscontrate le prime irregolarità, per verificare il rientro nella norma. Questi ultimi, 14 come detto, fanno capo ognuno ad una diversa impresa edile.
I Carabinieri sottolineano infine che il rispetto delle norme nei cantieri è su buoni livelli, visto che appunto in nessun caso si è dovuto procedere ad un sequestro, che 11 cantieri erano comunque perfettamente in regola e che le stesse statistiche parlano di incidenti gravi in diminuzione nel corso del primo semestre del 2003.
|
|
28/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati








