Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Minacce ai sindacalisti

Ascoli Piceno | La polizia dovrà fare luce sulle intimidazioni a Cipollini.

Preso atto "delle reiterate azioni di intimidazione e del forte attacco portato al dirigente sindacale Giorgio Cipollini" le segreterie provinciali di Cgil Cisl e Uil di Ascoli Piceno hanno espresso solidarietà nei confronti di "chi svolge, da oltre 25 anni, il proprio ruolo sociale e sindacale proteso alla tutela dei diritti ed al sostegno dei forti valori di cui il sindacato è portatore".

Il riferimento è per le scritte minatorie comparse nell' androne del palazzo dove Cipollini abita con la famiglia. Un fatto avvenuto il giorno dello sciopero generale e che segue il misterioso incendio che, nella notte fra il 9 ed il 10 ottobre scorso, ha danneggiato l' auto del sindacalista che era come sempre parcheggiata sotto casa.

Polizia e carabinieri hanno iniziato le indagini che subito hanno escluso un' origine dolosa dell' incendio, che a dire dei vigili del fuoco potrebbe essere stato provocato da un corto circuito elettrico. Preoccupati per "intimidazioni che nella realtà ascolana non sono usuali" Cgil, Cisl e Uil si rivolgono alle forze di polizia perché facciano piena luce sull'accaduto.

28/10/2003





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati