La Protezione civile studia un piano speciale d'intervento in caso di terremoto.
Falerone | Il gruppo della Protezione civile ha effettuato un censimento sullo stato delle strutture e degli occupanti. In caso di calamità gli interventi sono già pianificati in base alle priorità.
di Alessio Carassai
Si tratta di un piano molto speciale, ancora in fase di ultimazione da parte della Protezione civile, ma che presenta un certo interesse. Visto che Falerone non presenta gravi problemi di carattere idrogeologico l'unica calamità naturale che potrebbe provocare danni, sono i terremoti. E' infatti, in questa direzione che il gruppo locale della Protezione civila ha studiato un piano d'intervento. E' stato effettuato un censimento delle case e delle coppie più anziane che vivono da sole, così da evidenziare le strutture più a rischio e le relative famiglie.
In questa maniera, in caso di terremoto, esiste già un piano d'intervento specifico prima verso le strutture più sensibili e poi via via fino a quelle più sicure. E' stato inoltre calcolato un sistema d'intevento in base all'intensità del terremoto, cioè cinque fasce d'intervento in cui sono stati inclusi gli edifici da quelli più vecchi e soggetti a rischio a quelli più moderni e concepiti con le moderne tecniche antisismiche. Per testare tutto il sistema è prevista per la prossima primavera una simulazione. Un modo per valutare se i cittadini e il sistema così concepito possono effettivamente offrire i risultati che ci si aspetta.
In questa maniera, in caso di terremoto, esiste già un piano d'intervento specifico prima verso le strutture più sensibili e poi via via fino a quelle più sicure. E' stato inoltre calcolato un sistema d'intevento in base all'intensità del terremoto, cioè cinque fasce d'intervento in cui sono stati inclusi gli edifici da quelli più vecchi e soggetti a rischio a quelli più moderni e concepiti con le moderne tecniche antisismiche. Per testare tutto il sistema è prevista per la prossima primavera una simulazione. Un modo per valutare se i cittadini e il sistema così concepito possono effettivamente offrire i risultati che ci si aspetta.
|
|
28/10/2003
Altri articoli di...
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







