Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Primo importante passo per la riqualificazione del Tesino

Grottammare | Iniziativa congiunta (a costo zero) dei Comuni di Grottammare e Ripatransone per installare un collettore fognario

di Giovanni Desideri

La bandiera blu di Grottammare ("per la qualità delle acque, della costa, dei servizi e delle misure di sicurezza, dell'educazione ambientale") e quella arancione di Ripatransone (riconoscimento assegnato dal Touring Club "per la qualità turistico-ambientale dell'entroterra") non sembrano riconoscimenti assegnati soltanto per il passato: almeno a giudicare dall'iniziativa congiunta dei due Comuni per la realizzazione di un collettore fognario lungo il Tesino (2,8 km nel territorio di Grottammare, più di 8 in quello di Ripatransone), ormai giunta nella fase operativa.

La foce del Tesino d'altra parte costituiva ormai una vera e propria "emergenza ambientale": se questo è un primo passo per la bonifica dell'intero fiume, i rimanenti sono da individuare in interventi analoghi, per la riorganizzazione dei sistemi fognari lungo tutto il fiume fino alla sua sorgente.

Il progetto "Grottammare-Ripatransone" è stato uno dei pochi (8 su 42 domande, l'unico nel Piceno) a beneficiare di un finanziamento della Regione Marche, attinto a sua volta a fondi europei. Lo studio di fattibilità era partito nel 2001 (ing. Tiziano Di Giacinto, dott.ssa Graziella Pagliaretta, geom. Giacomo Santori) e il progetto era stato sottoposto al parere di tutti gli enti con competenze sul territorio.

Il collettore risolverà un annoso problema, raccogliendo le acque reflue degli insediamenti industriali e abitativi che insistono nel territorio dei due Comuni lungo la Valtesino, convogliandole al depuratore di Grottammare. E dopo la sua realizzazione e la prossima sistemazione degli argini del Tesino (da parte della Provincia) i sindaci Merli e D'Erasmo  promettono la realizzazione di una pista ciclabile lungo il fiume entro i cinque anni del mandato (almeno i cinque di Merli, eletto pochi mesi fa).

I lavori per il collettore verranno appaltati entro la fine del 2003 e dureranno per tutto il 2004, a partire da gennaio. Il costo è di un milione e 250 mila euro, coperto per il 35% dalla Regione e per la restante parte dall'"Autorità di Ambito Territoriale Ottimale" (A.T.O.), l'ente che ha assunto la titolarità delle funzioni connesse alla gestione del "ciclo idrico integrato" (captazione, adduzione e distribuzione dell'acqua, collettamento e depurazione delle acque reflue), in luogo dei Comuni: e sapendo che a Grottammare la gestione del depuratore produceva un piccolo utile annuo… si ricava l'unico lato negativo della vicenda!

25/10/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati