Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Centro socio educativo per disabili un patrimonio culturale della media valle del Tenna.

Servigliano | Si chiama "L'Albero dei talenti", e raccoglie i ragazzi disabili di ben dieci comuni dell'entroterra fermano. Le attività servono a questi ragazzi per essere sempre più indipendenti.

di Alessio Carassai

Il centro socio educativo "L'Albero dei talenti" in funzione dal 1985 è unico nel suo genere ed estremamente importante per tutto il territorio. Unico perchè sono proprio i comuni a cui fa riferimento: Belmenote Piceno, Grottazzolina, Montegiorgio, Monte Leone di Fermo, Massa Fermana, Montappone, Falerone, Rapagnano, Monte Vidon Corrado e appunto Servigliano che si dividono le spese e le specializzazioni della sua gestione. Al momento sono 12 i ragazzi ospiti del centro provenienti da tutto il territorio e con età profondamente diverse.

L'importanza dal centro oltre quella di essere un punto di riferimento per questi ragazzi per cinque giorni alla settimana dalle 8,30 fino alle 17,30, è sopratutto quella di svolgere attività per lo sviluppo delle attività cognitive per cercare di guadagnare sempre maggiore autonomia e anche di matenimeno dei risultati ottenuti. Anche perché come un buon atleta senza allenamento si finisce per perdere anche quello che si era conquistato.

"Il pullmino passa a prendere i razza direttamente a casa - ha spiegato la coordinatrice del centro Maria Antognozzi - per il resto della giornata restano qui seguiti da sei persone tutte specializzate. Qui si svolgono principalmente quattro attività: didattica di apprendimento delle congnizioni logiche e di movimento, rilegatoria un laboratorio di artigianato dove i ragazzi svolgono attività per mantenere alto il livello di manualità, attività domestiche come pulire, cucinare e fare la spesa e per finire Internet". Lo stesso centro a partire da novembre metterà in vendita i prodotti di artigianato realizzati dei ragazzi per finanziarsi dei corsi esterni come l'ippoterapia e la piscina.   

25/10/2003





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati