Ai giornalisti è vietato consultare gli atti del Consiglio
San Benedetto del Tronto | Lo stabilisce il Regolamento comunale. Gaspari interroga il sindaco.
Il capogruppo dei Ds Giovanni Gaspari è venuto a conoscenza che è stata vietata la visione degli atti del Consiglio comunale ultimo ad una giornalista che abitualmente è presente ai lavori del civico consesso. A tale proposito Gaspari ha protocollato una interrogazione con risposta orale da inserire all'ordine del giorno del prossimo civico consesso.
Chiede di conoscere: 1- se è vero che a vietare la visione degli atti sia stato il vice sindaco; 2- cosa pensa il presidente del Consiglio comunale di questa restrizione; 3- se tale comportamento è da ritenersi come un atteggiamento estemporaneo di un soggetto che non ha nulla a che vedere con il funzionamento del Consiglio comunale.
Interrogato sull'argomento, il presidente del Consiglio, Giorgio De Vecchis, ha risposto per la parte di sua competenza, cioè se è lecito che un giornalista o altri soggetti, estranei al Consiglio, possano consultare gli atti.
De Vecchis ha citato la norma del Regolamento del funzionamento del Consiglio comunale. Art. 66: Deposito e consultazione degli atti relativi agli oggetti iscritti all'ordine del giorno. Comma n. 2: "I Consiglieri comunali hanno diritto a prendere visione durante le ore d'ufficio di tali atti".
In conclusione: i giornalisti non sono autorizzati a visionare gli atti del Consiglio.
|
02/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati