I pazienti ascolani danno i voti ai servizi sanitari
Ascoli Piceno | Un'indagine sarà condotta negli ospedali tramite la compilazione di questionari.
Grazie a un' indagine che verrà condotta negli ospedali ascolani attraverso la distribuzione di questionari, i pazienti che stanno per essere dimessi potranno giudicare i servizi e dire la loro riguardo all'operato delle varie unità operative.
Verranno poi premiati i servizi che apporteranno le eventuali modifiche consigliate. L' iniziativa è nata grazie alla collaborazione di una serie di associazioni e la Asl 13. Cooperare, da cittadino, alla gestione del servizio sanitario non è facile; d' altro canto, semplice non è nemmeno il dialogo con i pazienti. Ecco perchè il prossimo 10 ottobre, nell' aula magna dell' ospedale Mazzoni, si terrà un incontro informativo per capire come ci si relaziona con i degenti.
Nella rete di associazioni di volontariato coinvolte, fanno parte del progetto il Tribunale dei diritti del malato (Cittadinanzattiva), l' Avis, l' Avulss, gli Amici dell' Istituto oncologico marchigiano, la Croce verde, la Croce rossa, l' Associazione diabetica ascolana, la sezione locale dell' Associazione italiana sclerosi multipla e la Meridiana
|
02/10/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati