Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cercasi volontari nel settore sanità

Ascoli Piceno | La ASL 13, con le associazioni di volontariato e il TDM, rivolge un appello ai cittadini.

Sta per partire un importante progetto che ha per scopo il miglioramento del servizio sanitario, dopo un'attenta indagine sui bisogni e le esigenze delle persone.

L'iniziativa appartiene alla Asl 13, con il Centro Servizi per il Volontariato e la collaborazione di associazioni come il Tribunale per i Diritti del Malato (TDM – Cittadinanzattiva) l'Avis, l'Avulss, gli Amici dello Iom (Istituto oncologico marchigiano), la Croce Verde e la Croce Rossa, l'Associazione diabetici ascolana (Ada) e la sezione di Ascoli dell'Associazione italiana Sclerosi multipla (Aism) e la Meridiana. Una rete di associazioni in grado di fornire servizi e consigli, consulenze e comprensione, ma anche l'esperienza di persone che ogni giorno fanno i conti con il dolore.

Il (TDM – Cittadinanzattiva) ha alle spalle oltre quattro anni di attività, un centinaio di proteste registrate contro la sanità ascolana, almeno il doppio i casi presi in considerazione, campagne informative e battaglie. Da qui l'idea di dar voce agli utenti stessi dell'Azienda sanitaria, ai malati, a chi soffre e cerca conforto, cure adeguate, dignità. Sarà realizzata un'indagine all'interno degli ospedali, tra i degenti che stanno per essere dimessi, ma anche negli ambulatori, per testare gli umori della gente, per capire cosa succede, cosa serve.

In base all'esito del sondaggio, ogni Unità Operativa attuerà un processo di miglioramento che sarà testato con un nuovo sondaggio dopo un adeguato lasso di tempo, alla fine del quale saranno premiati dalla Asl i servizi che avranno migliorato le proprie prestazioni. Nessun emolumento invece per chi non modificasse comportamenti e procedure criticati. Una novità importante dunque, un'occasione per partecipare alla gestione del servizio sanitario, per vivere una cittadinanza attiva. Per la prima volta nelle Marche si prende in considerazione l'opinione della gente in un settore tanto delicato ed importante.

Le associazioni e la Asl fanno sapere però che il cambiamento si realizza se c'è la partecipazione di tutti. In questa fase servono cittadini volontari, disposti dopo qualche ora di formazione ad entrare nelle struttura sanitarie e spiegare il questionario ai pazienti, raccogliere le risposte, che saranno assolutamente libere e anonime. Venerdì 10 ottobre, dalle 17,30 alle 20, presso l'Aula Magna della ASL (Ospedale Mazzoni), della si terrà l'incontro formativo, per capire come ci si relaziona con chi sta facendo i conti con la malattia.

Per informazioni. Alberto Franco 333 63 07 366 – URP 0736 358 450 – Centro Servizi per il Volontariato 800 0020625

02/10/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati