Crescono le richieste di risarcimento a causa del black-out elettrico
| La Confcommercio sta censendo i danni in attesa di conoscere i veri responsabili.
L' improvvisa e prolungata interruzione di energia elettrica verificatasi nella giornata di domenica 28 settembre ha provocato ingenti danni al settore del terziario, paralizzando la quasi totalità delle attività economiche In particolar modo gravi disagi hanno interessato il settore distributivo - soprattutto quello ittico ed alimentare, caratterizzato dalla deperibilità dei prodotti - ma anche alberghi, ristoranti, bar, discoteche e altri pubblici esercizi .
La Confcommercio Provinciale si è subito mobilitata in proposito ed in attesa di conoscere le cause e le responsabilità all'origine del grave disservizio occorso, al fine di poter disporre di elementi probatori utili ad accertare la sussistenza delle condizioni per intraprendere le più idonee azioni di tutela, sta censendo i punti di prelievo energetico interrotti, riferiti alle imprese associate.
Il direttore Giorgio Fiori precisa a tal proposito: "I dati così raccolti sarannotrasmessi alla Confcommercio Nazionale che procederà, nei prossimi giorni, all'organizzazione e alla rielaborazione delle informazioni pervenute da tutta Italia, ai fini della quantificazione della
consistenza del danno e della predisposizione dei dossier strumentali alle decisioni da assumere in proposito".
|
02/10/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati