Archiviati i festeggiamenti per il patrono
Montegranaro | Al lavoro per il quarto centennale della morte del santo, San Serafino.
di Stefania Ceteroni
Si sono chiusi domenica scorsa i festeggiamenti per il santo patrono, San Serafino.
Per tutta la giornata le vie cittadine sono state linvase da visitatori e non si è trattato solo degli abitanti del posto ma di tanti altri spostatisi appositamente dai centri limitrofi.
La giornata si è conclusa con un solenne momento religioso visto che, come da programma, a partire dalle ore 21 l'urna del Santo è stata condotta in processione per le vie cittadine.
Si è poi scritta la parola fine alle celebrazioni con l'estrazione dei numeri vincenti della sottoscrizione a premi organizzata per l'occasione e, suggestiva conclusione, è stato proposto uno spettacolo pirotecnico.
Intanto, nel chiudere il capitolo dei festeggiamenti, si sta pensando al futuro.
Ci si è messi al lavoro, infatti, per preparare un calendario d'iniziative culturali in occasione dal quarto centennale della morte del santo, che cade nel 2004.
|
13/10/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati