L'UGL insiste per il No al sabato lavorativo alla Merloni
Comunanza | Uno scipero contro l'accordo approvato da un referendum indetto dalla Rsu fra i lavoratori.
L' Ugl provinciale di Ascoli Piceno insiste nella sua battaglia contro il sabato lavorativo a scorrimento nello stabilimento Merloni Elettrodomestici di Comunanza (Ascoli Piceno), prorogato fino al 20 dicembre e approvato da un referendum indetto dalla Rsu fra i lavoratori.
Dopo lo sciopero proclamato autonomamente sabato 11 (con un'
elevata partecipazione, secondo l' Ugl, mentre la Cgil parla di una sessantina di adesioni su 880 addetti), l' Ugl riunirà il direttivo sindacale per valutare altre iniziative per contrastare un accordo definito sbagliato "sia nel metodo sia nella sostanza".
Nei giorni scorsi dei 509 operai che hanno preso parte al referendum voluto dai confederali, 313 si sono espressi a favore
del prolungamento del sabato lavorativo, 173 contro.
|
13/10/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati